25 Gennaio 2025
PREMI A MILANO

Barawards 2025: ecco le eccellenze

25 Gennaio 2025
PREMI A MILANO

Barawards 2025: ecco le eccellenze

25 Gennaio 2025
PREMI A MILANO

Barawards 2025: ecco le eccellenze

Grande successo per la cerimonia dei Barawards, giunti alla decima edizione, andata in scena il 13 gennaio scorso. La festa ‘Gala Night Party’ all’Alcatraz di Milano ha visto incoronati i migliori rappresentanti dell’ospitalità all’italiana, fra premi individuali, di team e riservati ai singoli locali. Il premio, promosso da Bargiornale in collaborazione con Dolcegiornale, Hotel Domani e Ristoranti di Bargiornale è l’appuntamento annuale che fotografa il meglio dell’ospitalità italiana, cercando le eccellenze made in Italy su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud, dalle Alpi alle isole.

L’edizione numero 10 dei Barawards Milano ha fatto registrare quest’anno un assoluto record di presenze, con tanto di sold out per lo scintillante Gala Night Party, che si è svolto per il secondo anno di seguito all’Alcatraz di Milano. A fare da padrone, chiamando sul palco uno dopo l’altro i vincitori dei Barawards, è stato scelto nuovamente Marco Maccarini, dj e conduttore tv di particolare talento. Nel corso di quello che è stato ribattezzato il “Capodanno dell’ospitalità” sono stati infatti svelati i premi e i riconoscimenti che hanno visto protagonisti ibartender, i professionisti d settore, chef stellati e non, i pasticceri, i professionisti del caffè e del food&beer, nonché locali, team e brand ambassador del panorama targato food&beverage.

Guardando alla distribuzione geografica, sono ben sette i titoli che sono andati a professionisti e locali di Milano, un pari merito a Roma e Napoli con tre premi per ciascuna città, mentre gli altri riconoscimenti dei BarAwards 2024 di lunedì scorso sono stati distribuiti in maniera equa fra città d’arte e piccoli centri urbani. I personaggi/locali premiati sono stati scelti su una rosa di 600 locali e 530 professionisti (numeri e personaggi di alta classe), con la nuova speciale sezione dedicata alle birrerie e la novità delle tre menzioni speciali, un inedito per i Barawards 2024, per il Bar Menu dell’anno in collaborazione con DiSaronno, la Comunicazione social dell’anno e il Video promo dell’anno. Tra i riconoscimenti ai BarAwards 2024 di lunedì scorso Carmela Maresca – Luminist – Napoli ha vinto il Premio Barista dell’Anno. A Chiara Pavan – Venissa – Venezia il Premio Cuoco dell’Anno. Se Giuseppe Solfrizzi – Le Levain – Roma è stato insignito del riconoscimenti di Pasticcere/Gelatiere dell’Anno, non sono da meno Birrificio Lambrate – Milano (premioBar Birreria dell’anno) e Caffè San Carlo – Torino (Premio Bar Pasticceria Gelateria dell’Anno) (foto rivista Bargiornale).. A illuminare il palcoscenico svariati Top manager e importanti player del settore food&beverage che si sono rivelati assoluti protagonisti ai BarAwards 2024 dell’Alcatraz, Insomma, non solo una bella festa, ma anche un momento di networking, che ha visto riuniti all’Alcatraz Milano oltre 700 professionisti provenienti da tutto il territorio italiano. Nella top 30 del premio riservato ai migliori professionisti/ambassador del coffee/food/beverage impegnati nello sviluppo di un brand nel canale horeca – normal trade, per il terzo anno consecutivo, il nostro pluripremiato giornalista e giovane talento food e food manager Daniele Bartocci, già vincitore di numerosi riconoscimenti nel settore della cucina italiana come il Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina Italiana 2024 e il prestigioso 100 Eccellenze Italiane 2023 a Montecitorio, oltre ad essere stato eletto food manager dell’anno 2023 alla Borsa di Milano (Innovation&Leadership Awards).

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”