Groupe GM, leader internazionale nel settore degli articoli di cortesia per gli alberghi, ribadisce con forza il suo impegno per una massima consapevolezza ambientale grazie all’adozione della progettazione sostenibile nella sua strategia aziendale. L’implementazione dell’eco-design per le recenti linee Compagnie de Provence e Omnisense, per esempio, è in perfetta sintonia con i valori del progetto Care About Earth del gruppo, un programma di sviluppo completo che ingloba tutte le sue iniziative di carattere ambientale e sociale. Con tutte le linee per gli hotel e i servizi di cortesisa in giro per il mondo, la compagnia realizza prodotti dal packaging e contenuto con occhio al green.

Ne sono un esempio i tubetti da 40 ml della linea Compagnie de Provence, i cui dispenser Ecopump sono invece interamente realizzati in plastica riciclata post-consumo.
Compagnie de Provence ha voluto preservare la sua dimensione a misura d’uomo al fine di soddisfare al meglio le esigenze della propria clientela. La sua produzione è pertanto gestita principalmente in Francia e in vari laboratori del bacino del Mediterraneo. Ciò garantisce una costante attenzione alla qualità e agli sviluppi tecnologici.
Tale spirito d’innovazione, che da sempre caratterizza il modus operandi di Compagnie de Provence, permea tutte le sue creazioni e consente all’azienda di sviluppare gamme di prodotti naturali di grande qualità, rispettose dei valori etici, estetici e sensoriali e di prendersi cura delle persone e delle loro case.
Anche la nota gamma di articoli di cortesia per gli alberghi Omnisens sarà a breve disponibile in contenitori prodotti con canna da zucchero, tra cui dispenser Ecopump da 300 ml, flaconi da 50 ml e tubetti da 30 ml. La canna da zucchero utilizzata per questi materiali ecologici proviene esclusivamente da aziende agricole a gestione sostenibile e da fornitori responsabili, e viene utilizzata solo dopo aver subito almeno 3 cicli di estrazione. Ciò garantisce che l’attività produttiva di Groupe GM non danneggi gli ecosistemi delle aree di produzione.
Il design sostenibile si traduce nell’integrazione sistematica degli aspetti ambientali nella progettazione e nello sviluppo dei prodotti. Tale approccio, applicato fin dalle primissime fasi del processo di progettazione, mira a raggiungere il miglior equilibrio possibile tra i requisti ambientali, sociali, economici e tecnici, in termini di progettazione e sviluppo dei prodotti.
Infine, l’offerta di accessori ecologici responsabili è fondamentale per sfruttare appieno le potenzialità della progettazione sostenibile. Groupe GM propone una gamma di accessori eco-compatibili, come cotton fioc realizzati con il bastoncino di carta, oltre a spazzolini da denti, rasoi, stirrer per cocktail, fazzoletti, sacchetti portabiancheria e perfino ciabatte in bambù, mais, canna da zucchero e bioresine. La linea comprende inoltre altri articoli da bagno realizzati in paglia e amido di mais.

“Fin dal lancio del programma Care About Earth nel 2018, abbiamo lavorato sodo per sviluppare prodotti a basso impatto ambientale, al fine di contribuire all’ecosostenibilità a beneficio delle generazioni future. In Groupe GM siamo consapevoli che non esistono soluzioni rapide e semplici per far fronte al problema del riscaldamento globale. Ciononostante stiamo intraprendendo iniziative concrete e pertinenti per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e consumatori, offrendo al contempo un contributo tangibile per un futuro sostenibile, oggi più che mai grazie alla progettazione sostenibile”, ha commentato Laurent Marchand, presidente di Groupe GM.
Attraverso il programma Care About Earth, Groupe GM si impegna a creare prodotti a basso impatto ambientale, offrendo il suo contributo all’ecosostenibilità a beneficio delle generazioni attuali e future. Diventato parte integrante della strategia aziendale di Groupe GM in tutto il mondo, questo programma trae origine dalla decisione del gruppo di assumere un ruolo di leadership in qualità di decision-maker nella transizione ecologica degli articoli di cortesia.