21 Maggio 2025
GAME EVOLUTION

Le tecnologie alla base dei giochi online

21 Maggio 2025
GAME EVOLUTION

Le tecnologie alla base dei giochi online

21 Maggio 2025
GAME EVOLUTION

Le tecnologie alla base dei giochi online

I casinò soprattutto quelli online sono sempre  più sofisticati e  garantiscono delle esperienze immersive. La differenza con quelli fisici è l’applicazione delle tecnologie che portano a delle esperienze più avanzate. Queste sono applicate sia ai casinò AAMS che ai casinò non AAMS. La differenza dei due è il fatto che i casinò AAMS, hanno una licenza italiana mentre i casinò non AAMS hanno una licenza straniera. Le nuove tecnologie che stanno interessando i casinò online sono prima di tutto l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale, ma ci sono anche dei software di protocolli di sicurezza che si stanno sviluppando rendendo l’ambiente sempre più sicuro.

La sicurezza e la tecnologia: un cammino di pari passo

Per quello che riguarda la sicurezza relativa all’equità del gioco c’è l’RGN che è il Random number Generator, ovvero un software che va a generare a livello algoritmico dei risultati casuali per far sì che ogni giocata sia equa. L’RNG c’è per esempio nelle slot machine, uno dei giochi più amati e va a definire l’ordine dei simboli che appariranno. Nella roulette invece andrà a decidere dove si fermerà la pallina. Essendo di primaria importanza l’RNG è un algoritmo sottoposto a rigorosi test da parte di enti terzi indipendenti e, quindi, garantisce in assoluto che i risultati siano casuali e non manipolabili. Tutto questo deve essere fatto su qualsiasi piattaforma sia italiana che straniera perchè è una regola internazionale.

Sempre in relazione ai software c’è quello che gestisce la piattaforma, la grafica, le regole del gioco. I giochi inseriti solitamente arrivano da fornitori terzi tra cui i maggiori nomi sono Microgaming, NetEnt, Playtech e Evolution Gaming. Per quello che concerne il software di gestione della piattaforma, c’è bisogno di una manutenzione continua, che funzioni ottimamente per garantire la possibilità di gioco e delle varie transizioni e passaggi. Inoltre sui giochi c’è bisogno di una attenta ed esperta programmazione da parte dei fornitori, affinché siano delle esperienze piacevoli per l’utente. 

Sempre rimanendo nell’ambito della sicurezza, che è una delle priorità assolute per i casinò online, siano essi AAMS o non AAMS è la protezione dei dati sia personali che finanziari dei giocatori. Le tecnologie utilizzate prevedono l’applicazione del protocollo SSL, che permette di codificare le varie informazioni scambiate tra il giocatore e il casinò, andando a rendere impossibile che parti terze violino questi dati. Forme di sicurezza aggiuntive sono per esempio l’autenticazione a due fattori A2F a e i firewall che prediligono gli accessi non autorizzati a frodi e a terzi che possono appunto rendere l’ambiente non sicuro.

Altra tecnologia che viene applicata sempre nell’ambito della sicurezza, ma anche per la velocità delle transazioni è l’utilizzo delle criptovalute. Queste infatti basandosi sul sistema di blockchain sono una metodologia di pagamento sia per i depositi che per i prelievi: diventano a prova di frode tutte le transazioni ma questa metodologia  soprattutto va ad abbattere i costi per le operazioni, che invece altre strumentazioni più classiche, quali per esempio le carte di credito, hanno. Annulla anche l’eventuale lentezza del fatto che ci siano delle intermediazioni bancarie su territorio internazionale: essendo una moneta globale non ha limiti di limiti geografici.

Le tecnologie per lo sviluppo del giocare

Sempre parlando di tecnologie, queste stanno giocando un ruolo fondamentale nello sviluppo delle piattaforme online. Abbiamo sul podio l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale consociata alla realtà aumentata. L’intelligenza artificiale è molto utile sia per implementare determinati servizi come il costumer service, sia per analizzare il comportamento dei giocatori e offrire a ciascuno un suggerimento su misura basandosi sulle proprie preferenze. 

Al fianco di questa sta crescendo anche la tecnologia della realtà virtuale e della realtà aumentata, aprendo nuove frontiere per i casinò online. Infatti attraverso la VR i giocatori è come se entrassero in un casinò virtuale, camminando tra i tavoli e interagendo con altri giocatori. La realtà aumentata invece serve per sovrapporre elementi del digitale all’ambiente reale, creando così un’esperienza ibrida sempre più coinvolgente. 

Con la diffusione degli smartphone i casinò online hanno avuto un bello sviluppo anche soprattutto in Italia, ma hanno dovuto fare in modo che le loro piattaforme fossero accessibili da questi device e ne dessero la stessa appetibilità anche a livello grafico, di quello che si poteva avere su un desktop di un computer, che ha uno spazio decisamente più grande. Utilizzando delle tecnologie come l’HTML5 tutti i giochi sono stati ottimizzati per gli schermi di diverse dimensioni, offrendo sempre delle prestazioni fluide. In molti casi i casinò online non hanno fatto neanche un passo avanti, andando a creare delle applicazioni dedicate che quindi permettano una ottimizzazione e gli utenti possano accedere al loro gioco preferito, semplicemente con un tap. 

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”