19 Settembre 2024
ARTE DIFFUSA

Mostre e performance nel quartiere di San Lorenzo a Roma.

19 Settembre 2024
ARTE DIFFUSA

Mostre e performance nel quartiere di San Lorenzo a Roma.

19 Settembre 2024
ARTE DIFFUSA

Mostre e performance nel quartiere di San Lorenzo a Roma.

A Roma, una settimana di mostre e live performance nella sede di Accademia Italiana, scuola di alta formazione in via dello Scalo San Lorenzo 10. Gli appuntamenti concludono la prima residenza d’artista a cura di n0 Art Group, in collaborazione con Accademia Italiana e Sa.L.A.D. (San Lorenzo Art District). Il 18 si è svolto l’opening della mostra di Giulia Cauti, con la performance live del collettivo G.M.R.G.P. Gli appuntamenti proseguono oggi 19 e domani 20 settembre.

La mostra di Giulia Cauti, intitolata Asura, esplora l’ecletticità, le ferite aperte che definiscono l’identità del quartiere San Lorenzo. L’artista ha utilizzato materiali di scarto, naturali e non, raccolti nel quartiere, che sono stati amalgamati con biomateriale fluido a base di gelatina animale e glicerina. Questa miscela è statamodellata in una grande membrana creando un’installazione immersiva.

Asura indica un essere dotato di potere occulto, sia benefico che malefico, e riflette la dualità e la trasformazione nel progetto di Cauti. In concomitanza con la mostra, la N0Performance Week presenta opere performative ed installative di Aura Monsalves, Eirene e del collettivo G.M.R.G.P. L’installazione di Aura Monsalves approfondisce la ricerca sullo sforzo di “diventare altro”, per divenire attrazione verso l’uso della sceneggiatura. Il lavoro di Eirene si basa sul paradosso tra l’opera d’arte per l’artista e per il pubblico, esplorando l’importanza del confronto con l’opera e con l’artista stesso. Il collettivo G.M.R.G.P. presenta in occasione degli orari dell’opening, una performance che trasforma l’auditorium in un magazzino-archivio, invitando il pubblico a riflettere sulla condizione umana: Le scatole diventano simboli di un processo in cui il branding supera il servizio e il desiderio si trasforma in merce.

Foto courtesy N0 Art Group, testo di Teobaldo Fortunato

Orari di apertura:

Mercoledì 18 Settembre dalle 18:00 alle 21:00Giovedì 19-Venerdì 20 Settembre dalle 15:00 alle 19:00 Ingresso libero

Giulia Cauti (1991) è un’artista visiva, costumista e ricercatrice. Ha conseguito un Master in Visual Arts, Costume Design presso la Royal Academy of Arts, Anversa(Belgio) e un Bachelor in Fashion Design presso il Fashion Institute of Technology di New York (USA).

Aura Monsalves Muñoz (1992) si trasferisce a Roma dove frequenta il Centro Sperimentale di Fotografia CSF-Adams e l’Accademia di Belle Arti di Roma, interessandosi al digitale, alla fotografia, al video e alle varie ibridazioni dei mezzi strutture della realtà e possibili agenti trasformativi.

Gestione Motrice Romana Gioie e Piaceri (G.M.R.G.P.) Fondato nel 2023 da Gaia Maria Rampello e Giorgia Papucci, GMRGP è un collettivo artistico la cui pratica nasce dalla volontà di esplorare i confini tra autorialità, identità e la feticizzazione del marchio.

Accademia Italiana (www.accademiaitaliana.com), Istituto di Alta Formazione dalla forte vocazione internazionale con sede a Firenze e Roma, è, dal 1984, punto di riferimento nella formazione per le industrie creative della moda, del design, della comunicazione visiva e della fotografia

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”