9 Luglio 2021
A 22 ANNI

Numb: “Bello” la perfetta canzone estiva

9 Luglio 2021
A 22 ANNI

Numb: “Bello” la perfetta canzone estiva

9 Luglio 2021
A 22 ANNI

Numb: “Bello” la perfetta canzone estiva

“Come le stelle sotto la pelle”: questo il passaggio che ci introduce all’estate nel nuovo pezzo “BELLO”, il brano della rivelazione del pop NUMB. Distribuito in esclusiva da Altafonte Italia, “Bello” è stato mixato e masterizzato da Frankindeed che ricorda nomi come Blanco, Sfera Ebbasta e Capo Plaza. Il brano, di genere elettro-pop, conduce l’ascoltatore nell’atmosfera magica delle serate estive davanti a un aperitivo e un bel tramonto.
La canzone parla di una relazione terminata ricordando tutto il bello che è stato vissuto e, nonostante la malinconia per la fine della storia, la consapevolezza che ci saranno ulteriori amori altrettanto “belli”.

NUMB, all’anagrafe Umberto Pretto, 22 anni, è un’artista con una passione innata per la musica. Muove i suoi primi passi nella scena musicale con il rap spostandosi successivamente al pop perché come spiega l’artista “è ciò che mi fa sentire più vivo cantando pop, è ciò che dà valore alla mia voce e questo mi fa andare a mille e con tanta voglia di fare”.
In passato NUMB era noto con un altro pseudonimo in un momento in cui ha vantato anche la collaborazione con Mambolosco raggiungendo oltre 500 mila streaming su Spotify con il brano “Notte da Leoni”. Prima di “Bello”, NUMB  ha realizzato “Mi fai ancora male” con la produzione di 2nd Roof, noto anche per artisti come Madame in “Dimmi ora”, Emis Killa, Jake La Furia e Massimo Pericolo in “L’ultima volta”, Guè Pequeno e tanti altri. In questo momento NUMB ha all’attivo un progetto discografico e in programma diverse altre attività  che lo vedranno al centro del panorama musicale attuale.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”