25 Aprile 2025
STRUTTURA E UTILIZZO DEL MATERIALE

Policarbonato compatto: caratteristiche, vantaggi e impieghi

25 Aprile 2025
STRUTTURA E UTILIZZO DEL MATERIALE

Policarbonato compatto: caratteristiche, vantaggi e impieghi

25 Aprile 2025
STRUTTURA E UTILIZZO DEL MATERIALE

Policarbonato compatto: caratteristiche, vantaggi e impieghi

Il policarbonato compatto è un materiale che si distingue per le sue eccellenti prestazioni e grande versatilità. Questo polimero sintetico è particolarmente apprezzato nel settore dell’edilizia, per la sua resistenza, leggerezza e capacità di isolamento termico. Le sue caratteristiche lo rendono ideale per realizzare finestre, coperture e pareti divisorie, ma non solo.

Che cosa è il policarbonato compatto 

Quando si parla di policarbonato compatto, ci si riferisce a un materiale lavorato in modo da risultare più sottile rispetto al policarbonato alveolare

La differenza principale sta proprio nella struttura: il policarbonato alveolare è formato da piccole celle (o alveoli) che creano delle camere d’aria all’interno. Questo lo rende leggero e con un ottimo isolamento termico. Quello compatto, invece, è molto resistente e trasparente, proprio grazie alla sua struttura piena

Nonostante queste differenze, entrambi i materiali sono molto durevoli e versatili, adatti a tante diverse situazioni e utilizzi.

Quali sono i motivi per cui è apprezzato

Il policarbonato compatto rappresenta una soluzione perfetta per molteplici applicazioni grazie alle sue eccellenti proprietà tecniche. 

La sua principale caratteristica è l’elevata resistenza agli urti e agli agenti atmosferici, che lo rende perfetto per ambienti esposti a condizioni climatiche estreme. Le lastre mantengono la loro stabilità e funzionalità nel tempo, garantendo lunga durata. 

Un altro vantaggio del policarbonato compatto è la trasparenza, che consente una diffusione uniforme della luce, migliorando la luminosità sia negli ambienti interni che in quelli esterni. Grazie alla sua flessibilità e facilità di lavorazione, inoltre, questo materiale si presta alla realizzazione di strutture dal design personalizzato. Può essere curvato, tagliato o modellato con precisione per adattarsi a qualsiasi progetto. 

Anche l’installazione è semplice e rapida, riducendo così i tempi e i costi di posa. Inoltre, il policarbonato compatto è dotato di uno speciale trattamento anti-UV che ne protegge le superfici dall’ingiallimento e dal deterioramento causati dai raggi solari, conservando nel tempo l’aspetto e le proprietà originali. 

Infine, è caratterizzato da un costo piuttosto contenuto, specialmente in relazione ad altri materiali simili.

Utilizzo e installazione

Questo materiale offre numerose possibilità di utilizzo grazie alla sua versatilità e resistenza. Con questo materiale, infatti, è possibile realizzare una vasta gamma di strutture, tra cui coperture per tettoie, finestrature, lucernari e tunnel. È perfetto, inoltre per la realizzazione di tettoie sia curve che dritte, utilizzate per riparare soglie e box auto, o per le pensiline che proteggono balconi, terrazzi e giardini dalla pioggia. 

Il policarbonato compatto, inoltre, è ideale per costruire giardini invernali, gazebo e verande, grazie alla sua capacità di offrire una buona luminosità e protezione dagli agenti atmosferici. La sua robustezza lo rende anche una scelta eccellente per la realizzazione di coperture industriali di grandi dimensioni, come quelle per magazzini o strutture produttive. 

Indipendentemente dall’impiego, le lastre in policarbonato compatto devono essere installate in maniera accurata: è fondamentale scegliere il telaio adeguato, che può essere in PVC, legno, acciaio o alluminio, e assicurarsi che sia in grado di fissare saldamente la lastra, consentendo al contempo la dilatazione termica del materiale. 

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Lancel acquisita da Pquadro

La Maison Lancel, con sede a Parigi e fondata nel 1876, crea e distribuisce pelletteria di lusso di qualità, eleganti

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”