3 Ottobre 2025
L’ESPERIENZA DI DE CASTELLI

SaloneSatellite a Osaka: come è andata

3 Ottobre 2025
L’ESPERIENZA DI DE CASTELLI

SaloneSatellite a Osaka: come è andata

3 Ottobre 2025
L’ESPERIENZA DI DE CASTELLI

SaloneSatellite a Osaka: come è andata

La collezione permanente di SaloneSatellite ha appena concluso la sua vetrina a Osaka, celebrando il dialogo duraturo tra designer e aziende che hanno modellato la storia del design contemporaneo.

Tra i progetti selezionati, “Painting”- lo schermo progettato da Alessandra Baldeschi e realizzato a mano da de Castelli – si trovava come un’espressione tangibile della nostra visione: dare forma al pensiero creativo con il potere espressivo del metallo, trasformando la materia in una narrazione poetica e un testamento di eccellenza manifatturiera.
La collezione permanente di salonesatellite fa il suo debutto distinto in Osaka. Dal 7 al 20 settembre, la collezione permanente di salonesatellite 1998-2025 sarà esposta all’interno del prestigioso padiglione dell’Italia, un’opera architettonica di Mario Cucinella Architects. Curato da Marva Griffin Wilshire, visionario fondatore di Salonesatellite, e ha portato in vita a un design di una mostra evocativa di Ricardo Bello Dias e Haritna Pinate 1998.

L’idea per “Painting” è nata durante la mia prima visita a de Castelli Materioteca, rivela Baldeschi. “Incantata dai campioni, li ho trattati come pigmenti per un dipinto. Lo schermo è diventato più che funzionale: una tela tridimensionale di metalli e finiture evocando paesaggi: giorno, con colline ottiche illuminate dal sole che si sono svanisce in un cielo Verdigris; e notte, con un foglio di pasto scuro illuminato solo da nuvole di Verdigris e una luna tranquilla”.

Una sinergia creativa tutta made in Italy che ha incantato i visitatori a Osaka. “De Castelli ha trasformato la mia visione in realtà. La loro capacità unica di lavorare con il metallo ha permesso di esplorare sfumature, trame e finiture che hanno dato all’oggetto un carattere distintivo. È stata una preziosa collaborazione, in cui la mia idea iniziale ha trovato la sua massima espressione attraverso la loro competenza tecnica e una profonda sensibilità artigianale”.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

A Genova il glam della nautica

Il Salone Nautico di Genova, giunto alla 57esima edizione, ha avuto un momento di assoluta eleganza l’altra sera con l’evento

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”