25 Maggio 2021
CONTROLLO DA REMOTO

Yale fa sicurezza in video: la telecamera smart

25 Maggio 2021
CONTROLLO DA REMOTO

Yale fa sicurezza in video: la telecamera smart

25 Maggio 2021
CONTROLLO DA REMOTO

Yale fa sicurezza in video: la telecamera smart

Il mondo della home security è composto da accessori smart che accoppiati fra di loro aiutano a rendere la propria abitazione sicura anche in caso di nostra assenza. Dopo Linus, la nuova smarth lock di Yale che abbiamo testato in anteprima, oggi parleremo della Telecamera Wi-Fi per porta di ingresso – Luce & Sirena. 

Questa Ip cam posta sulla porta d’ingresso o nelle aree da video-controllare funge da vera e propria telecamera di sicurezza aiutandoci a capire chi si avvicina al nostro portone. 

Attraverso la robusta staffa di montaggio snodabile, è possibile applicare la cam al muro, sulla porta d’ingresso o appoggiarla su una mensola.

Il montaggio è facilitato dagli accessori che si trovano in dotazione nella confezione come la maschera per effettuare i fori di fissaggio, i tasselli di diverse misure completi di viti e le clip fissa-cavo di alimentazione.

Collegando il cavo di alimentazione (lungo 3 metri) si passa all’impostazione tramite l’app che sarà poi la nostra dashboard in fase di utilizzo. 

L’app Yale View disponibile negli app store permette un controllo completo della nostra telecamera. In fase di configurazione possiamo collegare facilmente il dispositivo a una rete wifi, questo ci permetterà di poter accedere anche in maniera remota alla Live view e controllare da remoto le funzioni della telecamera.

L’accesso da remoto permette di video sorvegliare con una risoluzione Full HD a 1080p anche in visione notturna con un campo visivo che arriva fino a 10 metri. 

Tramite il i tasti di controllo posti immediatamente sotto l’anteprima in tempo reale, si può mettere in pausa la riproduzione, scegliere quale cam poter controllare (l’app permette di visualizzare fino a 4 telecamere simultaneamente), passare molto velocemente in modalità HD, attivare o disattivare l’audio live dalla ripresa e entrare in modalità tutto schermo.

Sotto si compone invece la vera e propria dashboard della nostra cam di sorveglianza. I controlli dell funzioni di sicurezza sono infatti comandabili da remoto come la luce per illuminare la zona di ripresa o la sirena per sventare un tentativo d’intrusione.

La telecamera è dotata anche di impostazioni attuabili automaticamente e programmabili dall’utente come la registrazione in caso di movimento (la cam è dotata infatti di un sensore) e l’attivazione della luce (regolabile nella durata).

Attaverso l’app è possibile inoltre parlare e riprodurre i suoni tramite lo speaker e il microfono integrato. L’archiviazione delle immagini è effettuata in locale tramite l’inserimento di una scheda SD fino a 128 GB.

Il dispositivo è certificato IP65, il che lo rende resistente agli agenti atmosferici e permette un montaggio anche esterno.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Barone Firenze e Ied, un’occasione internazionale

Una win-win experience, dove un marchio di moda italiano ammirato ha potuto vedere i risultati di impegno trasversale dopo essere stato oggetto di studio da parte dei frequentatori di un prestigioso istituto.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”