5 Luglio 2025

A Rovigno, cucina istriana stellata e cultura

Riconoscimento Michelin al ristorante Cap Aureo. E per scoprire le tradizioni locali in città c'è anche un museo interattivo.

5 Luglio 2025

A Rovigno, cucina istriana stellata e cultura

Riconoscimento Michelin al ristorante Cap Aureo. E per scoprire le tradizioni locali in città c'è anche un museo interattivo.

5 Luglio 2025

A Rovigno, cucina istriana stellata e cultura

Riconoscimento Michelin al ristorante Cap Aureo. E per scoprire le tradizioni locali in città c'è anche un museo interattivo.

La scena fine dining dell’Istria continua a crescere, e Rovinj (Rovigno) si conferma la sua capitale gastronomica. Con l’assegnazione della prima stella Michelin al ristorante Cap Aureo, guidato dallo chef Jeffrey Vella all’interno del Grand Park Hotel, la città istriana diventa l’unica in Croazia a vantare ben tre ristoranti stellati: MonteAgli Amici Rovinj (due stelle) e ora anche Cap Aureo.

Situato al quinto piano del Grand Park Hotel, il ristorante offre una terrazza in vetro con vista spettacolare sulla marina e sul centro storico di Rovigno, contesto ideale per un’esperienza culinaria che punta a coinvolgere tutti i sensi. Dalla cucina a vista escono piatti sorprendenti per costruzione e abbinamenti, come la tartare di carote primavera con caviale e siero di albicocca affumicata, i calamari al cacio e pepe, o l’interpretazione contemporanea dell’agnello locale, a comporre un percorso in cui il paesaggio gastronomico istriano viene evocato in chiave elegante e innovativa. La carta dei vini rispecchia lo stesso approccio, con una selezione curata che spazia tra etichette croate, champagne d’annata e referenze internazionali.

Grand Park Hotel Rovinj | Cap Aureo © Gunter Standl

Con questa nuova assegnazione, la cucina istriana si conferma tra le più dinamiche dell’Adriatico, capace di coniugare territorio, innovazione e ambizione internazionale.

SCOPRIRE LA CULTURA ISTRIANA

Per chi desidera affiancare alla natura una scoperta più profonda della cultura istriana, i centri interpretativi e gli ecomusei del territorio offrono percorsi affascinanti tra memoria, identità e innovazione.

A Rovigno, l’Ecomuseo Batana racconta con grande vitalità la tradizione marinara attraverso oggetti, racconti sonori in dialetto e una vera barca batana visitabile. I visitatori possono anche partecipare a tour a piedi lungo la costa e a escursioni in barca con pescatori, per osservare la città da un punto di vista inedito e autentico.

Foto di apertura: Ristorante Cap Aureo, Grand Park Hotel Rovinji

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”