Ha da poco festeggiato 20 anni di denominazione d’origine garantita ed è ancora un alimento che si sta facendo strada nel mercato food mondiale. L’olio di Maiorca è “Denominazione di origine” dall’anno 2002, in conformità con le normative dell’Unione Europea. L’attribuzione è arrivata perché un prodotto agricolo originario del luogo ha qualità e caratteristiche che sono dovute principalmente all’ambiente geografico in cui viene prodotto, sia per fattori naturali che umani.
La produzione, lavorazione e trasformazione dell’olio avviene nella stessa zona geografica delimitata. Tutto nella sua interezza completa i requisiti necessari affinché “Mallorca Oli” abbia ricevuto questa prestigiosa distinzione.
L’olio di Maiorca a denominazione di origine viene commercializzato, confezionato e sigillato con il sigillo di garanzia del Consiglio di regolamentazione. E indica anche un paesaggio ricco di meraviglie che viene sempre più spesso inserito nei circuiti turistici mondiali.
Le denominazioni di origine Oli de Mallorca e Oliva de Mallorca aderiscono ogni anno alla Giornata mondiale dell’olivo a novembre. Il consorzio organizza percorsi guidati attraverso uliveti e uliveti, degustazioni di olio extra vergine di oliva, raccolta delle olive per la salatura, mostre e attività familiari. Il D.O.P Oliva de Mallorca e il D.O Oli de Mallorca mira a rivendicare il ruolo dell’olivo, un albero dal grande significato sociale, culturale, economico e ambientale, con l’obiettivo di rendere gli isolani partecipi dell’importante patrimonio olivicolo esistente a Maiorca e dei valori ad esso associato.
TURISMO SULL’ISOLA DELLE BALEARI – Nell’isola di Maiorca la natura ha scolpito negli anni i tronchi degli ulivi e li ha trasformati in vere e proprie opere d’arte: un’“arte naturale” unica al mondo.
Inoltre, parte della vita maiorchina ruota attorno all’olivo e al suo frutto: L’OLIO DI MALLORCA. L’olio di Maiorca è l’elemento che permette di mantenere vivo l’oliveto, che ha permesso di costruire frantoi che oggi sono autentici pezzi da museo e che permettono di gustare piatti dai sapori unici e differenziati.
Per poter godere di tutti questi piaceri nasce il progetto ITINERARI DELL’OLIO DI MAIORCA: L’ARTE DELLA NATURA, un gruppo di attività uniche che permetteranno al visitatore di entrare nell’ambiente magico dell’oliveto di Maiorca e nei frutti che danno noi, l’olio di Maiorca.

gli uliveti: utilizzando l’ingegnosa tecnica della pietra a secco, percorsero le pendici della ripida montagna insulare fino a è stato ottenuto terreno coltivabile. Di conseguenza: dozzine di
migliaia di ettari e milioni di ulivi in produzione, con quasi ventimila chilometri lineari di paludi costruite. La storia ha lasciato il segno e, senza cercarlo, il tempo e l’abilità del contadino ha spostato l’arte all’aria aperta: i musei aperta a tutti, che accolgono i visitatori.

Gli itinerari dell’olioturismo a Maiorca sono ufficialmente 4 ma ce ne sono molti altri in tutta Maiorca che
permetteranno anche di approfondire l’Arte della Natura. Si tratta di semplici passeggiate tra gli uliveti di Maiorca e molti le considerano visite ai musei naturali all’aperto.
Percorsi:
1 Sentiero della Muleta
2 Il burrone di Biniaraix
3 Il percorso di sa Font Garrover
4 L’uliveto di Coma-sema