Estate al Constance Lemuria e al Constance Ephelia, tra alta cucina, benessere e sostenibilità, alla scoperta di isole dove la natura mostra il suo volto più autentico. Dove i sogni diventano emozioni, il viaggio alle Seychelles con Constance Hotels & Resorts è un eden di scoperte nell’incontaminata natura dell’Oceano Indiano. Constance Hotels & Resorts è un gruppo di ospitalità mauriziano con nove resort eco-chic a Mauritius, alle Seychelles, alle Maldive, in Madagascar e a Rodrigues, e tre campi da golf (uno alle Seychelles e due a Mauritius). Grazie alle origini mauriziane, calore e sorrisi sono nel DNA del brand. La bellezza dei luoghi e della natura da sempre hanno ispirato la scelta di strutture che nel tempo preservano la bellezza autentica dell’ambiente.



Come confermano i tanti repeater del Constance Lemuria, che anno dopo anno scelgono il 5 stelle lusso di Praslin come destinazione delle proprie vacanze, questo hotel dall’anima eco-chic riesce a migliorare continuamente l’esperienza degli ospiti e a sorprenderli ogni volta.
In questo luogo, dove la natura delle Seychelles è protagonista assoluta con maestose rocce di granito, spiagge scintillanti, acque dalle infinite sfumature di blu e una vegetazione generosa, le novità sono dettate dal lavoro quotidiano, dalla passione e dalla creatività del team.
Qualche esempio? Le esperienze personalizzate in ambito food & beverage esprimono pienamente lo spirito eclettico e innovativo del Constance Lemuria: dalle cene al The Nest on the rocks al chiaro di luna ai pic-nic ad Anse Georgette con set up che lasciano a bocca aperta, dai barbecue privati al ristorante Takamaka in riva al mare fino agli aperitivi alla buca panoramica n. 15 dell’unico campo da golf regolamentare delle Seychelles e alle degustazioni di pregiati vini selezionati dai migliori produttori internazionali.
Punta di diamante della proposta culinaria del Constance Lemuria è il ristorante fine dining DIVA, guidato dal catalano Jordi Vila, vulcanico Director of Culinary dell’hotel. Vero e proprio artista della tavola con piatti che sembrano tele dipinte dai grandi Maestri dell’arte, lo chef mette la sua tecnica straordinaria al servizio della volontà di rendere felici e appagati quanti hanno il piacere di gustare la sua cucina, fatta di ingredienti di altissimo livello, da quelli locali come il pescato fresco e la frutta a quelli internazionali come la carne wagyu e il patanegra.

Se al Constance Lemuria il programma di maggior successo, in un’ottica di sostenibilità, è quello legato alla tutela delle tartarughe, al Constance Ephelia i riflettori sono puntati sulla foresta di mangrovie. Dal 2015 il resort ha piantato oltre 4.000 mangrovie, coinvolgendo all’incirca 3.000 persone tra ospiti, scuole e membri delle comunità locali. Il manager della sostenibilità Markus Ultsch-Unrath conduce insieme al suo team tour guidati per mostrare agli ospiti le sette tipologie di mangrovie presenti nell’area, insegnando loro a distinguerle e a comprenderne l’importanza per tutto l’ecosistema. Dopo una giornata ricca di attività o trascorsa nel più classico dolce far niente, gli ospiti possono godersi un tramonto spettacolare al Kabana Bar, con i piedi nella sabbia, sorseggiando un fresco mocktail o un cocktail a base di rum locale, prima di andare a cena in uno dei 5 ristoranti del resort. Da non perdere la serata creola del venerdì al SESELWA, sulla spiaggia nord, dove oltre a gustare i piatti tipici della tradizione locale è possibile incontrare artisti e artigiani del posto, il tutto in un’atmosfera allegra grazie anche all’intrattenimento musicale live.