Si celebra il 3 giugno la Giornata mondiale della bicicletta, istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per celebrare il contributo del ciclismo allo sviluppo sostenibile della società e per incentivare l’affermarsi di nuove forme di mobilità dolce, sempre più a misura d’uomo, nel rispetto dell’ambiente.
A soli 3 anni dalla nascita di questo simbolico appuntamento, l’Italia si dimostra un paese virtuoso, dove le politiche per la mobilità ciclabile hanno portato alla realizzazione di chilometri di piste in tutte le grandi città.
Se la bicicletta rappresenta il mezzo ideale per l’ultimo miglio, negli ultimi 12 mesi abbiamo assistito ad un vero e proprio “boom” della mobilità elettrica su due ruote: il mercato delle e-bike è cresciuto del 20% in un solo anno, con oltre 40 mila pezzi in più venduti rispetto al 2019 ed un import che ha segnato addirittura un +67%.
Se consideriamo l’ultimo quinquennio, le e-bike hanno quintuplicato i dati di vendita, passando da poco più di 50mila pezzi annui ai 280mila del 2020: un’impennata che ha allargato la platea di fruizione e che apre ulteriori prospettive di sviluppo per l’industria del settore e la sua filiera.
Ci sono aziende che hanno preso molto sul serio questo sviluppo, tanto da avere l’ambizione di trasformare l’e-bike, simbolo della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente, in un fenomeno di costume paragonabile a quello che è stato lo smartphone. È il caso di V-ITA Group, giovanissima azienda 100% italiana, che in appena due anni si è imposta sul mercato grazie ai suoi 5 brand: V-ITA, Icon.E, The One, Spillo e Smart.e
Spirito moderno e dinamico, carattere avventuroso e anticonformista. Sono queste le caratteristiche di ICON.E, il brand di V-Ita Group divenuto ormai “icona” indiscussa delle fat bike. Ogni prodotto ICON.E si distingue per il design accattivante, amato dai più giovani come dall’uomo che desidera anticipare le tendenze del mercato e guarda con attenzione alle nuove proposte in materia di mobilità sostenibile,
“Siamo nati nel febbraio 2019 con l’idea di rivoluzionare il mercato della mobilità elettrica– racconta Carlo Parente, amministratore delegato di V-Ita Group – Abbiamo puntato da subito sulla qualità, il design e la grandissima personalizzazione, concetti che si ritrovavano fino al nostro esordio, esclusivamente nel mercato automotive di lusso. Successivamente, abbiamo mutuato lo stesso paradigma ad ogni nostro brand, con lo scopo di trasformare ciò che era una utility per gli amanti dello sport, in un prodotto che si acquista anche per il piacere di mostrarlo e possederlo. Mai, però, ci saremmo aspettati di essere protagonisti di tanto successo, fino a dettare le nuove tendenze di mercato”.
“Nel 2019 – prosegue Parente – avevamo immesso sul mercato solo 1.645 e-bike, mentre il 2020 con gli oltre 27.000 pezzi venduti tra e-bike e Spillo, si è dimostrato l’anno della conferma”.
In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta V-Ita Group, con il brand Icon.E, presenta l’iconica X7 Icross, la fat bike “suv” che incarna il concetto di “minimal design” e prova a proporsi come il “must have” 2021.
Nella versione Total deep black, questa fat bike con telaio in alluminio incarna il concetto di “minimal design” che affascina per il suo aspetto scultoreo. Il motore Bafang 8FUNw a 48V, vero cuore pulsante, le consente di affrontare con disinvoltura qualsiasi percorso. Dai sentieri più impervi alle salite più insidiose, la X7 sarà sempre in grado di esprimere al meglio tutta la sua potenza. Completano la dotazione Il display a colori TFT, cerchi in lega di alluminio rinforzato, freni a disco idraulici Tektro, cambio Shimano a 7 velocità e ruote Kenda da 20” all Terrain.
Per cominciare il viaggio, basta digitare una start password sul display LCD a colori, mentre una porta USB è a disposizione per la ricarica device.
Icon.E X7 Icross è disponibile anche nelle versioni Titanium, Blackned Silver, e Stardust Silver (modello in foto con lo sfondo di Napoli). Tutte in grado di esprimere in ogni dettaglio l’ambizione alla perfezione ed al design. Profilo muscoloso e strutturato, linee energiche preannunciano forza e spinta che non tradisce queste aspettative.