17 Aprile 2025

Osservatori Tematici per dare supporto agli imprenditori del Nord Italia

Promossi da AINM, l’Associazione Imprenditori Nord Milano in occasione del suo 25° anniversario

17 Aprile 2025

Osservatori Tematici per dare supporto agli imprenditori del Nord Italia

Promossi da AINM, l’Associazione Imprenditori Nord Milano in occasione del suo 25° anniversario

17 Aprile 2025

Osservatori Tematici per dare supporto agli imprenditori del Nord Italia

Promossi da AINM, l’Associazione Imprenditori Nord Milano in occasione del suo 25° anniversario

Alla Fondazione Mazzini ETS di Cinisello Balsamo, ha avuto luogo il primo Osservatorio Tematicoorganizzato da AINM, l’Associazione Imprenditori Nord Milano. In occasione del suo 25° anniversario, l’associazione ha lanciato una delle iniziative più innovative previste per il 2025: gli Osservatori Tematici. Si tratta di uno strumento strategico pensato per gli imprenditori italiani, creato con l’intento di stimolare la crescita professionale e facilitare lo scambio di esperienze tra i membri.

Il primo Osservatorio Tematico è stato dedicato al tema “L’impresa incontra il diritto: da vincolo a supporto”. Durante l’evento, sono intervenuti diversi avvocati, tra cui Melissa Tricarico che ha trattato il tema “L’importanza dei regolamenti aziendali e il loro impatto sulla gestione delle risorse umane”, mentre Fabio Campanella ha approfondito “L’utilizzo dei dati conosciuti dal Fisco nelle verifiche tributarie”. Bianca Fiorenzano ha parlato degli “Accordi tra soci e sistemi di governance nell’impresa” e Antonella Alfani ha affrontato il tema “L’agente, il procacciatore di affari e il segnalatore: quale figura scegliere per ampliare il proprio business?”. Il prossimo Osservatorio Tematico è in programma per il 28 maggio sul tema legato alla Comunicazione e al Marketing

Gli Osservatori Tematici rappresentano un nuovo punto di riferimento per gli imprenditori che, attraverso il dialogo e la consulenza pratica, potranno affrontare argomenti specifici di interesse comune. Ogni Osservatorio sarà dedicato all’approfondimento di argomenti rilevanti per diverse aree di business, dall’innovazione al marketing, passando per la fiscalità, la gestione legale, fiscale, il tech e la supply chain.

Tra questi ci saranno degli Osservatori su temi caldi come quello sull’innovazione tecnologica e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e sull’Internazionalizzazione e i dazi Trump, a difesa del made in Italy

Gli Osservatori Tematici non sono solo un luogo di discussione, ma anche un potente strumento di supporto pratico per le aziende italiane e i liberi professionisti, alle quali verranno offerte delle prime ipotesi orientative per le sfide quotidiane. Questo approccio mira a creare un ambiente collaborativo in cui ogni membro possa ottenere assistenza immediata e condividere risorse utili. 

 “Gli Osservatori Tematici rappresentano una delle iniziative più significative che abbiamo introdotto per il 2025, un passo fondamentale verso il rafforzamento del nostro impegno a supporto dell’imprenditoria del nostro Paese. – spiega Davide Roccaro, Presidente AINM – Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare un ambiente in cui gli imprenditori non solo possano crescere, ma anche affrontare le sfide quotidiane con strumenti concreti e competenti. Gli Osservatori Tematici sono proprio questo: uno spazio di condivisione, dove ogni socio può partecipare attivamente, confrontarsi, ottenere consulenze pratiche e non sentirsi solo”. 

Da sinistra il presidente AINM Davide Roccaro e il vicepresidente Rocco Bronte.

Il rinnovato Consiglio d’Amministrazione di AINM


Il lancio degli Osservatori Tematici coincide con il rinnovo del Consiglio d’Amministrazione di AINM, che festeggia il suo 25° anniversario con l’ingresso di nuovi membri. Al vertice dell’Associazione, sono stati riconfermati i principali protagonisti: Davide Roccarotorna a ricoprire il ruolo di Presidente, affiancato da Rocco Bronte come Vicepresidente e Barbara Schmidtcome Capo della Segreteria Organizzativa. Accanto a loro, il Consiglio include anche i fondatori storici Salvatore Belcastro e Giorgio Bonifaccio, insieme a due nuove figure, Lisa De Pompeis ed Eleonora Colombo, che apporteranno nuova energia al gruppo. Per la prima volta si è anche costituito un Comitato Operativodi raccordo tra l’Associazione e gli imprenditori composto da Antonella Alfani, Stefano Ferranti, Riccardo Giussani, Alessandro Papini, Giuseppe Racano, Roberto Stagno e Giordana Talamona

Il Presidente Davide Roccaro ha dichiarato: “Questi 25 anni sono un traguardo straordinario, ma per noi sono solo l’inizio. Siamo pronti ad affrontare le sfide del futuro, con l’obiettivo di offrire sempre più opportunità di crescita e supporto ai nostri soci, favorendo il networking e la collaborazione. Con il nuovo Consiglio e con l’introduzione degli Osservatori Tematici, il nostro impegno è creare una rete solida e sinergica per ogni imprenditore”.

Il nuovo cda di AINM

Un anno ricco di novità e opportunità


Il 2025 sarà un anno di grandi eventi, tra cui un viaggio a Bruxelles in visita al Parlamento Europeo, nuove iniziative e un continuo supporto per tutti i soci di AINM. Da quest’anno sono attivi anche gli Aperitivi Business, promossi dai soci per approfondire temi caldi dell’imprenditoria, che si terranno presso la Residenza Cantalupo di Monza

L’AINM è inoltre parte attiva del Tavolo delle Imprese e del Lavoro promosso dal Comune di Cinisello Balsamo, partecipando alla JOB WEEK, un’iniziativa ricca di spunti e opportunità per giovani e adulti in cerca di nuove prospettive professionali. 

Tutte queste iniziative rappresentano un passo importante verso la realizzazione della missione dell’Associazione: non lasciare mai solo l’imprenditore, ma creare un ambiente in cui ogni membro possa crescere, sviluppare il proprio potenziale e costruire relazioni durature e fruttuose. 

Per maggiori informazioniwww.ainm.it

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”