E come nelle migliori gaffe che restano nella storia del costume italiano, una costosa pagina comprata del quotidiano più diffuso della nazione è servita a replicare all’ondata di prese in giro piovute in poche ore. Parliamo della mossa “riparatoria” dell’agenzia di pubblicità di chiara fama Armando Testa responsabile della contestata (e anch’essa costosa) campagna pubblicitaria per il portale ministeriale Italia.it chiamata in Italenglish “Open to meraviglia”. Il dominio non registrato, i file non rinominati, la scelta della Venere influencer che porta vacanzieri stranieri in giro per monumenti (con una bella fetta di pizza in mano, non è uno scherzo) ha indignato molti. E non è cosa da poco in un’epoca in cui siamo abituati alle nefandezze più estreme sui social media..it chiamata in Italenglish “Open to meraviglia”. Il dominio non registrato, i file non rinominati, la scelta della Venere influencer che porta vacanzieri stranieri in giro per monumenti (con una bella fetta di pizza in mano, non è uno scherzo) ha indignato molti. E non è cosa da poco in un’epoca in cui siamo abituati alle nefandezze più estreme sui social media.
L’agenzia che ha creato la Venere Influencer per il ministero del Turismo puntualizza nella pagina comprata: “Quando una campagna di promozione turistica rompe il muro dell’indifferenza e riesce a dar vita in soli 5 giorni da “Italia. Open to Meraviglia” ad un dibattito culturale così accesso, rappresenta sempre qualcosa di positivo. Grazie per le migliaia di commenti, meme, appassionate discussioni di questi ultimi giorni: ci hanno fatto sentire davvero la più grande agenzia italiana. Grazie a chi ci ha fatto sentire milionari! Ma i 9 milioni di euro di investimento previsto da Enit sono destinati alla pianificazione media in tutti i principali mercati: Europa, Paesi del Golfo, Usa, Centro e Sud America, Cina, India, Sud Est Asiatico e Australia”.
Il punto è che l’operazione svecchiamento a tutti i costi del patrimonio culturale italiano non è solo apparsa maldestra, ma in qualche modo invisa anche ai giovani utenti del web, luogo virtuale da cui è partita la protesta. È sembrato un effetto analogo allo sbarco di un boomer su TikTok: bisogna aggiornarsi, anche a costo di risultare ridicoli.
Il polverone non fa altro che dimostrare che pizza e Colosseo sono talmente belli è patrimonio di tutti, che non c’è testimonial che tenga. Non siamo a caccia di avatar per farci guidare in quello che il mondo ci invidia. Piuttosto, se proprio ci fosse bisogno di promuovere l’Italia in una fase di boom turistico che spiagge e infrastrutture a stento fronteggiano, proiettiamo qualcosa di nuovo all’esterno. Qualcosa che arrivi davvero da un’idea creativa valida e innovativa, che stavolta è mancata a blasonati pubblicitari. L’innovazione l’abbiamo fatta noi utenti, per un volta, travolti da un insolito e irrefrenabile patriottismo.
Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it.
Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia.
Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Dopo aver svelato qualche giorno fa la quinta capsule B Series, la collezione primavera-estate 2019 di Riccardo Tisci sbarca da
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Commenti e opinioni
Open to … purché se ne parli
Commenti e opinioni
Open to … purché se ne parli
Commenti e opinioni
Open to … purché se ne parli
E come nelle migliori gaffe che restano nella storia del costume italiano, una costosa pagina comprata del quotidiano più diffuso della nazione è servita a replicare all’ondata di prese in giro piovute in poche ore. Parliamo della mossa “riparatoria” dell’agenzia di pubblicità di chiara fama Armando Testa responsabile della contestata (e anch’essa costosa) campagna pubblicitaria per il portale ministeriale Italia.it chiamata in Italenglish “Open to meraviglia”. Il dominio non registrato, i file non rinominati, la scelta della Venere influencer che porta vacanzieri stranieri in giro per monumenti (con una bella fetta di pizza in mano, non è uno scherzo) ha indignato molti. E non è cosa da poco in un’epoca in cui siamo abituati alle nefandezze più estreme sui social media..it chiamata in Italenglish “Open to meraviglia”. Il dominio non registrato, i file non rinominati, la scelta della Venere influencer che porta vacanzieri stranieri in giro per monumenti (con una bella fetta di pizza in mano, non è uno scherzo) ha indignato molti. E non è cosa da poco in un’epoca in cui siamo abituati alle nefandezze più estreme sui social media.
L’agenzia che ha creato la Venere Influencer per il ministero del Turismo puntualizza nella pagina comprata: “Quando una campagna di promozione turistica rompe il muro dell’indifferenza e riesce a dar vita in soli 5 giorni da “Italia. Open to Meraviglia” ad un dibattito culturale così accesso, rappresenta sempre qualcosa di positivo. Grazie per le migliaia di commenti, meme, appassionate discussioni di questi ultimi giorni: ci hanno fatto sentire davvero la più grande agenzia italiana. Grazie a chi ci ha fatto sentire milionari! Ma i 9 milioni di euro di investimento previsto da Enit sono destinati alla pianificazione media in tutti i principali mercati: Europa, Paesi del Golfo, Usa, Centro e Sud America, Cina, India, Sud Est Asiatico e Australia”.
Il punto è che l’operazione svecchiamento a tutti i costi del patrimonio culturale italiano non è solo apparsa maldestra, ma in qualche modo invisa anche ai giovani utenti del web, luogo virtuale da cui è partita la protesta. È sembrato un effetto analogo allo sbarco di un boomer su TikTok: bisogna aggiornarsi, anche a costo di risultare ridicoli.
Il polverone non fa altro che dimostrare che pizza e Colosseo sono talmente belli è patrimonio di tutti, che non c’è testimonial che tenga. Non siamo a caccia di avatar per farci guidare in quello che il mondo ci invidia. Piuttosto, se proprio ci fosse bisogno di promuovere l’Italia in una fase di boom turistico che spiagge e infrastrutture a stento fronteggiano, proiettiamo qualcosa di nuovo all’esterno. Qualcosa che arrivi davvero da un’idea creativa valida e innovativa, che stavolta è mancata a blasonati pubblicitari. L’innovazione l’abbiamo fatta noi utenti, per un volta, travolti da un insolito e irrefrenabile patriottismo.
Read in:
Christian D'Antonio
Jack Savoretti porta Europiana dal vivo
Un legame stretto, quello tra Jack Savoretti e l’Italia. Il cantante anglo-italiano è tornato in Italia per tre concerti, recupero
Drawing Attention: le illustrazioni degli artisti britannici al British Museum
Si regge su un gioco di parole (drawing significa sia disegnare che attirare attenzione) la mostra al British Museum di
La Finestra sul Cortile della Gam di Milano
Alla Gam di Milano in queste settimane c’è un omaggio al tema del collezionismo privato Galleria d’Arte Moderna. Al museo
I mitici anni 90 ritornano in prima TV con Nicola Savino e Katia Follesa
Domani in diretta in prima serata su Italia 1, arriva “‘90 Special”, il nuovo show condotto da Nicola Savino che celebra
MT1000, borsa artigianale senza tempo
Nel cuore fiabesco di una delle dimore più incantevoli d’Italia, la suggestiva Villa d’Este, Miriam Tirinzoni ha rivelato al mondo
A Proposte 2018 il genio creativo di Mario Bellini
Grande notizia per il 2018: Proposte, l’appuntamento annuale con i tessuti e arredi di lusso a Villa Erba a Cernobbio,
Eros Ramazzotti conquista la Germania col “Vita ce n’è Tour” 2019
A 35 anni dall’esordio nelle nuove proposte del Festival di Sanremo, Eros Ramazzotti è sempre più presente nel mercato discografico.
Appuntamento fisso con Burberry ogni 17 del mese
Dopo aver svelato qualche giorno fa la quinta capsule B Series, la collezione primavera-estate 2019 di Riccardo Tisci sbarca da