Durante la Paris Fashion Week, il brand di lusso Guvet ha svelato la Paris Traditional Embroidery Fusion Collection. La collezione presentata è una nuova linea di capispalla che fonde l’arte tradizionale cinese con la sartorialità parigina. La collezione nasce dalla combinazione tra il ricamo Miao, una tecnica artigianale cinese, e il raffinato stile dell’alta moda francese. Ogni capo è il risultato di oltre 400 ore di lavorazione manuale, curata dalla maestra artigiana Ou Donghuam.
L’incontro tra le tradizioni culturali
La collezione si distingue per l’uso della tecnica del “broken-thread embroidery”, che conferisce ai capi un effetto tridimensionale, creando una profondità visiva unica. I design presentano simboli rappresentativi delle due culture: il dragone cinese e la silhouette della Torre Eiffel.

La creazione di un Fondo per la tutela dell’artigianato cinese
In occasione del lancio della collezione, Guvet ha annunciato la costituzione di un Fondo per la tutela dell’artigianato tradizionale cinese, in collaborazione con la China National Cultural Heritage Foundation. Il fondo ha l’obiettivo di preservare le tecniche artigianali tradizionali attraverso programmi di formazione, competizioni di design e collaborazioni accademiche, mirando a garantire la sostenibilità e l’evoluzione del patrimonio culturale.
Innovazione nei materiali e nelle tecnologie nella collezione Traditional Embroidery Fusion
Oltre alla componente artigianale, la collezione si distingue per l’uso di materiali innovativi. Tra cui il Black Stone Luminous Yarn, un tessuto brevettato che unisce lusso e prestazioni termiche avanzate. I capi sono imbottiti con 5A Flying Snow Goose Down, una selezione di piume d’oca di alta qualità, trattate con tecnologie antibatteriche e impermeabili di ultima generazione, per offrire comfort e resistenza.

Le dichiarazioni di Maria Cristina Petrone
Maria Cristina Petrone, global creative director di Guvet, ha spiegato l’approccio dietro la collezione: “Il nostro obiettivo era creare un capo che fosse sia un simbolo di stile che un ponte culturale tra la Cina e l’Europa. La combinazione di estetica parigina e maestria artigianale cinese definisce l’essenza di questa collezione.”
Impegno sociale e culturale
Oltre alla ricerca dell’eccellenza sartoriale, Guvet si impegna anche a promuovere valori sociali e culturali. Il brand rafforza la sua collaborazione con la Fondazione Principessa Charlène di Monaco. Guvet sostiene quindi iniziative di empowerment per le nuove generazioni attraverso sport e benessere, integrando così la moda con una visione di responsabilità sociale e culturale.