Dal 1946 al 2020 era stato il marchio calzaturiero di famiglia italiana più ammirato nel mondo del lusso. Poi un fondo svizzero ne acquisì l’attività fino alla chiusura dello stabilimento storico di Vigevano, la patria delle scarpe in Lombardia. Ma si sa, nel mondo della moda i tempi sono vorticosi e ora il nuovo capitolo di Moreschi (di cui abbiamo parlato qui) è pronto. Moreschi è passata alla milanese Glam (che produce il marchio maschile Superglamourous) per un milione e 738 mila euro, con un’operazione di cessione del ramo d’azienda lo scorso maggio.
Oggi a The Way Magazine è arrivata una comunicazione che lascia ben sperare per il marchio di moda di lusso che produce scarpe da sogno e di un’eleganza imbattibile. Si legge “Benvenuti nella nuova era di Moreschi. Il nostro viaggio inizia di nuovo con il pre-lancio del nuovo E-commerce Moreschi”.


Il mondo della moda sicuramente applaude. E il mondo del made in Italy riaccende le speranze di poter di nuovo contare su un marchio prestigioso. Ma noi che raccontiamo di tendenze e stile da anni, ricordiamo sempre che dietro gli oggetti di bellezza ci sono persone. Lavoratori. E in questo caso il destino degli ex dipendenti della sede di Vigevano è ancora da chiarire.