25 Luglio 2025

MUZA Fashion Show, bellezza da Tirana a Milano

Arriverà in Italia a settembre la vincitrice, Moralda Durra con la collezione "Mille e un filo". La serata in Albania ha visto la presenza di Etro, Carol Alt e Istituto Marangoni fra gli altri.

25 Luglio 2025

MUZA Fashion Show, bellezza da Tirana a Milano

Arriverà in Italia a settembre la vincitrice, Moralda Durra con la collezione "Mille e un filo". La serata in Albania ha visto la presenza di Etro, Carol Alt e Istituto Marangoni fra gli altri.

25 Luglio 2025

MUZA Fashion Show, bellezza da Tirana a Milano

Arriverà in Italia a settembre la vincitrice, Moralda Durra con la collezione "Mille e un filo". La serata in Albania ha visto la presenza di Etro, Carol Alt e Istituto Marangoni fra gli altri.

 Uno spettacolo che è stato anche ponte sul futuro: l’iniziativa fashion di Andriola Kambo si chiama MUZA Fashion Show ed è partita dall’Albania per approdare a Milano. A inizio estate c’è stata una sfilata collettiva di nuovi brand, con focus sulla promozione fashion, nello specifico designer emergenti che si ispirano all’etnografia proponendo collezioni dallo stile moderno.

La prima tappa dell’evento si è tenuta a Tirana mentre a settembre MUZA Fashion Show parteciperà alla Milano Fashion Week.

La collezione di Jetmira Shyti Memia, nata a Pristina e cresciuta in Germania, è stata presentata alla quarta edizione del Muza Competition con “Legacy Line” – un abbraccio di abbigliamento tradizionale degli uomini Rugova.
Tradizione, potenza ed eleganza si intrecciano in un’unica linea, portando sulla scena silhouette contemporanee che svelano con orgoglio dettagli ricchi di storia. 

Tra i sostenitori e promotori dell’iniziativa si annoverano Comune di Tirana, Ministero dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione, Comune di Tuzi, Istituto Marangoni, Mana Fashion Services, One Albania.

Come una magica vetrina di moda, passione e patrimonio culturale, Muza Competition 2025 supportata dall’Unione dei comuni albanesi della regione, è tornata quest’anno come un importante evento culturale volto a ispirare e promuovere i talenti emergenti della moda albanese.

Un’innovazione fondamentale di questa edizione è stata l’apertura del palco alle giovani donne che aspirano a diventare modelle. Per la prima volta, la passerella Muza ha accolto partecipanti provenienti dall’Albania, dalla regione dei Balcani occidentali e dalla diaspora, che hanno infuso la passerella con eleganza e sicurezza, offrendo una nuova dimensione stimolante alle ragazze che intraprendono una carriera come modelle.

Dopo una selezione altamente competitiva e presentazioni impressionanti da parte delle 10 finaliste, i vincitori di questa edizione sono stati:

• Primo premio: Moralda Durra con la collezione “Mille e un filo” – premiata con una vetrina alla settimana della moda di Milano (sostenuta dal Ministero dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione);

• Secondo premio: Ezmerina Kasa con la collezione “N’Pej” – premiata con una presentazione di un anno al Biscayne Showroom, Miami (offerto da Mana Fashion Services);

• Terzo premio: Xheksil Muça con la collezione “Illyris” – premiata con una borsa di studio per un corso professionale a Dubai (offerto da Istituto Marangoni);

• Quarto premio: Alma Salihi con la collezione “In the Shadow of Memories” – premiata con una Borsa di studio per il Master presso l’Accademia *Evolucion, Pristina. La giuria del concorso Muza 2025 era composta da personalità illustri provenienti dai campi della moda, dell’arte, dei media e della cultura: figure ispiratrici che guidano e stimolano la prossima generazione di creativi.

I membri della giuria erano: Rudina Magjistari, Fadil Berisha, Emina Cunmulaj, Afërdita Onuzi, Enada At’Nikolla e Helidon Haliti. Tra gli ospiti speciali che hanno aggiunto ulteriore brillantezza alla serata: Nicole Miller, una delle più rinomate stiliste americane, Carol Alt, supermodella mondiale e icona dell’universo moda, Matilda Kalaveshi, esperta con oltre 20 anni di esperienza nel settore della moda globale, Tony Dovolani, artista albanese con una carriera internazionale negli Stati Uniti, Gerolamo Etro, erede dell’iconica casa di moda italiana ETRO.

La serata si è conclusa con una memorabile performance dell’acclamato artista Armend Rexhepagiqi.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

I Syndone a teatro contro la misoginia

Mysoginia, l’ultimo album dei Syndone (pubblicato da Maracash Records), è diventato uno spettacolo multimediale che debutterà il 25 novembre al

Vans celebra i makers

La collezione Made for the Makers di Vans propone modelli classici realizzati con accuratezza, pensati per i lavori più impegnativi

Rosewood Castiglion del Bosco 

A Montalcino, nel cuore della Val d’Orcia, Rosewood Castiglion del Bosco è l’indirizzo dell’ospitalità italiana del brand Rosewood situato in una delle

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”