Milano accoglie un nuovo protagonista della sua scena gastronomica: Filante, pizzeria aperta in Corso Sempione 71 che ridefinisce la pizza al trancio meneghina. Fondata da Federico Delunas, cagliaritano di nascita ma milanese d’adozione, Filante si distingue come una delle migliori pizzerie al trancio della città, soprattutto per la leggerezza, la digeribilità e l’uso di ingredienti di qualità superiore rispetto alla media delle proposte milanesi. Qui, la pizza al trancio si evolve, mantenendo le sue radici ma abbracciando un approccio moderno e raffinato.

Un trancio reinventato
La pizza al trancio “alla milanese” è un formato unico: non è la napoletana dal cornicione alto né la romana sottile e croccante, ma una pizza alta e soffice, nata forse in Toscana negli anni ’20 e consacrata a Milano nel dopoguerra. Filante ne propone una versione rinnovata, definita “trancio 2.0”. Federico Delunas, ex top manager con una passione per questo piatto, ha lasciato la carriera aziendale per dedicarsi a un obiettivo: riposizionare la pizza al trancio nel panorama gastronomico, rendendola più leggera e contemporanea. Il risultato è una pizza che unisce gusto e facilità di digestione, grazie a una cura attenta dell’impasto.
L’impasto di Filante è realizzato con farina semintegrale tipo 1 del mulino Bongiovanni, sottoposto a una lievitazione di 24 ore, contro l’ora tipica delle versioni tradizionali, e con un’idratazione elevata al 67%. Questo processo crea una base croccante all’esterno e morbida all’interno, senza eccesso di olio né effetto frittura. La mozzarella filante, che dà il nome alla pizzeria, completa ogni trancio. Grazie a queste caratteristiche, Filante si posiziona tra le realtà di riferimento per la pizza al trancio a Milano, con un’offerta che privilegia leggerezza e qualità.

Un menù tra tradizione e creatività
Il menu di Filante bilancia proposte classiche e combinazioni moderne, tutte caratterizzate da ingredienti scelti con attenzione, spesso difficili da trovare altrove.Oltre alle birre artigianali, segnaliamo i salumi, selezionati con minuzia senza legarsi a marchi specifici.
Come pizze, si parte dalla Margherita che rappresenta la tradizione, ed è eseguita con precisione. Per chi cerca un’opzione ancora più leggera, il trancio rosso con bufala aggiunta fuori forno offre freschezza e semplicità. Tra le varianti creative spiccano la crudo, gorgonzola e pesto di rucola, che unisce sapori intensi a note erbacee, e la finocchiona con salame toscano e crema di carciofi. Altre opzioni? Ecco la coreografica Giallorossa, con stracciatella, pomodorini confit gialli e rossi e pesto di basilico home made, che combina novità, cremosità e dolcezza.
A fine pasto ci sono i pochi dolci ma tutti fatti in casa, che aggiungono un tocco di calore alla proposta: dal tiramisù alla sbrisolona con crema di mela, fino alla cheesecake ai frutti di bosco e alla torta caprese, ogni dessert è pensato per chiudere l’esperienza con gusto.

Un angolo di gusto in Corso Sempione
Filante amplia la sua presenza a Milano con una nuova sede in Corso Sempione, tra le aree più animate della città. Il locale, dal design moderno e atmosfera ospitale, si adatta a pranzi veloci, cene rilassate o aperitivi con tranci e birre artigianali. Questa apertura testimonia la vitalità del panorama pizza milanese e la capacità di Filante di emergere con una proposta attenta e accessibile. La sua pizza al trancio, più leggera, soffice e contemporanea, si distingue per la particolare per la grande digeribilità.