Dal 5 al 13 aprile, durante il Salone del Mobile a Milano, il mondo di Péro ed Hello Kitty prenderà vita, invitando i visitatori a vivere un’esperienza unica nel regno del design concettuale.

pér o e Hello Kitty intraprenderanno un viaggio irripetibile alla scoperta di tutte le cose più belle e gioiose, grandi e piccole, con la collaborazione HELLO pér o. Più dolci delle mele che Hello Kitty ama, abbiamo entrambi creato qualcosa di speciale per la primavera-estate 25, una stagione che unisce i nostri mondi simili che sono innocenti, gioiosi e senza tempo. HELLO pér o con i preferiti di tutti i giorni di Hello Kitty, come ciliegie, fragole, mele, cupcake cremosi, cartoni del latte e, naturalmente, Hello Kitty stessa, sono realizzati attraverso il vocabolario di design di pér o come tessuti e tecniche sui capi. La giocosità dello stile giapponese Harajuku Street e la sua incorporazione con i preferiti di Hello Kitty rosa, rosso, blu e giallo sole, si aggiungono alla vivacità e alla tavolozza di colori di camicie, pantaloni, abiti, gonne e giacche. A rendere questa stagione ancora più speciale sono i ciondoli, i calzini, le borse, i cappelli e i rumāl (fazzoletti) di Hello Kitty. Il nostro amore collettivo per la nostalgia ha portato pér o e Hello Kitty a sviluppare un nuovo concetto chiamato “Cottage Core Kawaii” che unisce l’affascinante cottage core e l’estetica grandma core delle lenzuola di Calcutta, Ungheria ed Europa con pizzi delicati, ricami e stampe. Le esplorazioni delle stampe presentano una delicata flora giapponese e solide strisce da marinaio e le nostre decorazioni di superficie esplodono di gioia mentre giochiamo con perline ricamate, origami di tessuto, nappe, uncinetto fatto a mano, applicazioni, patchwork e bottoni di legno di forma personalizzata. I tessuti della stagione includono Chanderi dal Madhya Pradesh, “Mashru” dal Gujarat, gabardine e sete taffetà dall’India meridionale e strisce trasparenti e leggere tessute a Benaras. Inoltre, tessuti solidi simili a lino e garza con cimosa a contrasto e Jamdani sono stati sviluppati in collaborazione con tessitori del Bengala Occidentale. L’uncinetto continua a essere una parte importante, in cui, come ogni stagione, si reinterpretano in modo nuovo le tecniche della vecchia scuola. A rendere questa stagione ancora più speciale sono i ciondoli Hello Kitty, i calzini, le borse, i cappelli e i rumāl (fazzoletti) realizzati da pér o, ognuno dei quali evoca una felicità inimmaginabile. primavera-estate 2025 PÉRO HELLO KITTY X HELLO pér o sarà presentato in una vetrina immersiva presso la boutique Banner di Milano dal 5 al 13 aprile, durante il Salone del Mobile. Qui, il mondo di pér o e Hello Kitty prenderà vita e attraverso trame giocose, colori e dettagli artigianali, invitando i visitatori a un’esperienza multisensoriale nel regno del design concettuale. A completamento di questo viaggio immersivo, Vicook, la stimata casa di catering della famiglia Cerea, presenterà un menu attentamente curato di prelibatezze ispirate a Hello Kitty. Sposando l’arte culinaria con il fascino stravagante della collezione, ogni creazione offrirà un assaggio di nostalgia, giocosità e indulgenza, rendendo la vetrina una vera festa per i sensi. Informazioni su pé r o: Lanciato nel 2009, péro – che significa “indossare” in Marwari, un dialetto del Rajasthan; attinge da mestieri secolari in tutto il mondo per creare la propria voce e il proprio luogo unici. Con sede a Nuova Delhi, in India, péro realizza indumenti per uomo, donna e bambino (chota péro o piccolo péro) e arredamenti per la casa. Il vocabolario di design del marchio è sontuosamente semplice e incredibilmente complesso, trascendendo silenziosamente i confini tra generi, età, tempo e geografie. Riferibile, inaspettato e fatto a mano, péro si appoggia a un mosaico di nostalgia infantile e soprattutto amore. L’amore per l’artigianato, in particolare per i tessuti, rimane un pilastro del marchio che vende al dettaglio in 35 paesi attraverso 350 negozi. Informazioni su Biffi Boutiques e Banner: Biffi Boutiques è stata fondata nella seconda metà degli anni ’60 dall’intuizione di due sorelle, Rosy e Adele Biffi. Hanno aperto le prime boutique a Milano e Bergamo, offrendo non solo i marchi di lusso più prestigiosi ma anche concetti stilistici unici e innovativi, nati da una continua ricerca internazionale. Oggi, il Gruppo Biffi Boutiques conta diversi negozi, tre dei quali a Milano (Biffi Boutiques Milano e Biffi B-Contemporary in Corso Genova, e Banner in Via Sant’Andrea), insieme al progetto e-commerce biffi.com. La Boutique Banner, situata in Via Sant’Andrea nel Quadrilatero della Moda di Milano e progettata da Gae Aulenti, si sviluppa su più livelli, impreziositi da opere di artisti e designer contemporanei. Queste opere d’arte incorniciano le creazioni di designer italiani e internazionali. Attraverso numerose collaborazioni con designer emergenti, marchi del lusso, architetti e giovani creativi del mondo del design, il nome BIFFI è arrivato ad essere associato a un’estetica all’avanguardia. Questa visione fonde varie espressioni artistiche, combinando stili e culture in un’evoluzione continua e altamente personale.