26 Novembre 2019

“La voce sovrana” una masterclass per la lirica in un museo del Settecento

Il maestro Nicola Pisaniello e l’associazione MusiCapodimonte nel famoso museo napoletano hanno animato per due giorni la manifestazione dedicata al bel canto.

26 Novembre 2019

“La voce sovrana” una masterclass per la lirica in un museo del Settecento

Il maestro Nicola Pisaniello e l’associazione MusiCapodimonte nel famoso museo napoletano hanno animato per due giorni la manifestazione dedicata al bel canto.

26 Novembre 2019

“La voce sovrana” una masterclass per la lirica in un museo del Settecento

Il maestro Nicola Pisaniello e l’associazione MusiCapodimonte nel famoso museo napoletano hanno animato per due giorni la manifestazione dedicata al bel canto.

Dal 22 al 24 novembre nel Museo di Capodimonte a Napoli, “La Voce Sovrana”, la prima Masterclass rivolta a SOPRANISTI e CONTRALTISTI ed a tutti i registri vocali, attività a cura del maestro Nicola Pisaniello e l’associazione MusiCapodimonte.

Domenica 24 novembre 2019, nella sala 12 del Museo di Capodimonte la consegna degli attestati ai partecipanti alla Masterclass rivolta all’apprendimento e controllo della tecnica della voce artistica e sull’approfondimento musicale del repertorio.

 

Il docente, maestro Nicola Pisaniello è stato docente, nell’ambito della manifestazione, di allievi provenienti da più parti del mondo per il corso di perfezionamento che si è concluso con il concerto del giorno 24 novembre presso il Salone degli Arazzi.

Accompagnatore al piano, il maestro Rosario Ruggiero da tempo assiduo nell’ associazione MusiCapodimonte che era coadiuvato del direttore d’orchestra Maestro Shungo MoriYama.

I nominativi dei partecipanti al MASTERCLASS:

Luigia Finelli, Alessia D’Abruzzo, Bianca D’Amore, Haruhiko Infusa, Kazuno Infusa.

Il Maestro Nicola Pisaniello, appena rientrato dalla Bulgaria reduce del successo per la Traviata di Giuseppe Verdi andata in scena presso il teatro dell’opera di Stara Zagora, tornerà ad essere ancora “Alfredo” nella Traviata che andrà in scena presso il teatro di Osaka (Giappone) nel prossimo anno.

Il corso, che ha avuto la durata di tre giorni, documentato in esclusiva da The Way Magazine con video e foto, ha avuto partecipazione animata e la classica consegna degli attestati.

 

Articolo, foto e video a cura di Maurizio De Costanzo

 

 

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Anno del coniglio per l’Amarone Masi

MASI presenta l’inedita etichetta Costasera Lunar “New Year of the Rabbit” dedicata al Capodanno cinese: una limited edition dell’Amarone della Valpolicella Classico

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”