19 Giugno 2022
ANNIVERSARI MITICI

Paul McCartney ha 80 anni: il libro Hoepli ne celebra il mito

19 Giugno 2022
ANNIVERSARI MITICI

Paul McCartney ha 80 anni: il libro Hoepli ne celebra il mito

19 Giugno 2022
ANNIVERSARI MITICI

Paul McCartney ha 80 anni: il libro Hoepli ne celebra il mito

In America c’è stato il concerto con Bruce Springsteen e Jon Bon Jovi, a Liverpool il pellegrinaggio dei fan nei luoghi storici dei Beatles. Per gli 80 anni di Paul McCartney le celebrazioni fioccano in tutto il mondo. A Milano, il giorno esatto della festa del musicista più famoso del mondo, il 18 giugno, c’è stata la presentazione del libro a lui dedicato alla libreria Hoepli. Il volume si chiama “LA GRANDE STORIA DI PAUL McCARTNEY” (Hoepli Editore) e per l’occasione allo stesso tavolo abbiamo visto i tre autori dialogare col pubblico accorso, Michelangelo Iossa, Carmine Aymone e Riccardo Russino. Introdotti dal curatore della collana editoriale musicale della casa editrice, Ezio Guaitamacchi, i tre hanno voluto raccontare il Beatle, il band-leader dei Wings e il ‘solo artist’ di maggior successo dell’intera storia della musica.

Carmine Aymone ha detto di essersi occupato della fase iniziale della vita di Paul per il libro (acquistabile qui): “Dai luoghi d’infanzia – ha raccontato – che siamo andati a visitare fino al periodo di Amburgo, a caccia di memorabilia e segni tangibili del passaggio dei Beatles nella città tedesca nei primi anni 60. Il mio compito è stato ricostruire storie ed evidenze della grandezza di questo musicista che aveva all’epoca un solo rivale, in quanto a composizione e genialità: Brian Wilson dei Beach Boys”.

Per la parte sperimentale e leggendaria del repertorio beatlesiano, i capitoli del libro sono stati affidati all’autentico storico italiano del gruppo di Liverpool, Michelangelo Iossa: “Quando a metà dei favolosi anni 60 decisero di smettere di fare concerti, i Beatles avevano piegato il mercato discografico a loro piacimento. Erano loro che dettavano le regole e avevano già raggiunto status di miti. In un mondo, è il caso di dire, che non era abituato alle rockstar parlanti e pensanti. Non c’era un vero giornalismo musicale, non c’era stato un fenomeno simile prima di loro”.

Riccardo Russino, autore e collezionista, si è invece occupato della fase solista di Macca, quella che va dal 1970 in poi. “Molti pensano che sia stato John Lennon a sperimentare di più, basandosi sul ricordo di dischi molto difficili e incomprensibili oltre la celeberrima ‘Imagine‘. E invece per noi è proprio McCartney quello ad aver innovato di più nella forma canzone, con un calcolo che abbiamo compilato di più di 50 strumenti suonati nelle incisioni e tanti dischi solisti da vero gigante della musica”.

Da sinistra Riccardo Russino, Carmine Aymone e Michelangelo Iossa (che firma le copie del libro) autori de “La Grande Storia di Paul McCartney” alla Hoepli di Milano (foto: The Way Magazine).

La seconda tappa della giornata lombarda dei fan dei Beatles si è svolta con Rolando Gianmbelli nella sede simbolo dei Beatlesiani d’Italia Associati, il museo dei Fab Four a Brescia.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:
annapiaggi

Anna Piaggi ora ha un film

Anna Piaggi è stata per la moda a Milano (e nel mondo) il trait-d’union tra le varie discipline. Convogliava attorno

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”