14 Giugno 2025
TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE

Tito Schipa, una fondazione per il tenore di Lecce

14 Giugno 2025
TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE

Tito Schipa, una fondazione per il tenore di Lecce

14 Giugno 2025
TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE

Tito Schipa, una fondazione per il tenore di Lecce

A Lecce è stata costituita la Fondazione Tito Schipa, licenziataria del marchio “Fondazione Tito Schipa”, ente dedicato alla promozione e alla valorizzazione della figura e dell’opera del celebre tenore di origine leccese, Tito Schipa.

L’artista ((Lecce, 27 dicembre 1888 – New York, 16 dicembre 1965), patrimonio inestimabile della cultura musicale italiana e internazionale, considerato il maggior tenore di grazia e definito “L’usignolo di Lecce”, nato in una famiglia arbëreshë, il cantante ebbe fama a Napoli e Madrid per primi, con intepretazioni di opere celebri come la “Tosca”, per poi esplodere in tutto il mondo. La Fondazione è stata ideata con un’azione di impresa creativa privata e dalla volontà di alcuni professionisti salentini in campo musicale e giuridico con consolidata esperienza a livello nazionale ed internazionale che operano soprattutto in Regione Puglia e nella Provincia di Lecce, territori che amano e che intendono valorizzare con la nascita dell’ente. La Fondazione sarà impegnata in una serie di iniziative volte a mantenere viva la memoria dell’illustre artista ed a trasmettere la sua eredità alle nuove generazioni con l’organizzazione e la gestione, a livello locale, nazionale ed internazionale, di attività culturali ed artistiche  in campo formativo, divulgativo e produttivo musicale, teatrale e socio-turistico avendo come obiettivi primari  la tutela, la conservazione e la diffusione dell’opera dell’artista attraverso anche la promozione del territorio salentino. Prima della costituzione della Fondazione l’idea di valorizzazione di Tito Schipa è stata già promossa egregiamente dall’associazione Mito Tito Schipa-APS nel 2020/21 attraverso una manifestazione d’interesse e successivo progetto socio-culturale-turistico “Tito Schipa torna a casa”, inviato per conoscenza e possibili collaborazioni, agli enti territoriali pugliesi e, successivamente nel 2023, al Ministero italiano della Cultura. Il marchio Fondazione Tito Schipa è stato depositato nel 2022 ed ufficialmente riconosciuto e registrato nel 2023. Si realizzeranno progetti collegati all’artista in collaborazione con enti pubblici e privati, teatri e altre istituzioni italiane ed estere anche con la collaborazione di realtà pubbliche e private pugliesi.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Il flamenco dei pensieri di Myra

Il passionale ballo dei pensieri accompagna la ricerca di cosa vogliamo realmente da una relazione e soprattutto da noi stessi.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”