10 Novembre 2021

Hotel a Roma, l’autunno caldo della capitale d’Italia

Aleph Rome, J. K Palace e Bettoja hotels pronti a riaccogliere turisti dal mondo con formule eccezionali. E offerta dal più autentico sapore made in Italy.

10 Novembre 2021

Hotel a Roma, l’autunno caldo della capitale d’Italia

Aleph Rome, J. K Palace e Bettoja hotels pronti a riaccogliere turisti dal mondo con formule eccezionali. E offerta dal più autentico sapore made in Italy.

10 Novembre 2021

Hotel a Roma, l’autunno caldo della capitale d’Italia

Aleph Rome, J. K Palace e Bettoja hotels pronti a riaccogliere turisti dal mondo con formule eccezionali. E offerta dal più autentico sapore made in Italy.

Rilancio in grande stile per l’industria turistica romana in queste settimane. Il G20 ha riproposto quanto di meglio l’hotellerie capitolina potesse offrire e il bilancio di ottobre è andato a gonfie vele. Ora si apre la stagione invernale e molte strutture in questo autunno caldo stanno proponendo formule e attrazioni di grande livello e grande attrattiva. In attesa di un 2022 che dovrebbe riportare la capitale d’Italia a livelli precedenti alla pandemia, anche se pesano le differenze dei vaccini degli ospiti stranieri (specie da Russia e Cina ci sono perplessità ai viaggi lunghi).

Unica certezza: l’arrivo della prestigiosa fiera del turismo da Golf, IGTM 2022 a Roma nell’ottobre 2022. SI tratta del più grande evento business-to-business legato al golf e quindi al travel di fascia alta al mondo.

Ospitati all’interno di palazzi storici completamente restaurati e strategicamente posizionati nei migliori quartieri di alcune fra le destinazioni più ricercate nel mondo, gli hotel a marchio J.K. Place propongono un approccio squisitamente umano al servizio, alla discrezione e alla massima personalizzazione che ha immediatamente conquistato i globe trotter più sagaci. L’architetto Michele Bönan è firma di tutti gli interni, dove la cura del dettaglio è parte integrante dello stile spiccatissimo. Ogni camera è sempre un unicum in ogni struttura e gli ambienti comuni sono fruibili in totale libertà, proprio come in un’elegante residenza privata.
Tutte affiliate The Leading Hotels of The World, negli anni le strutture J.K. Place sono state nominate fra le migliori al mondo dalle più prestigiose testate internazionali. Dal 2019 J.K. Place è parte di Altagamma dopo essere stato insignito del Premio Giovani Imprese – Believing in the Future dalla Fondazione Altagamma.

J.K PALACE – J.K Place Roma ha ideato Lazy Sunday Breakfast, un format inedito che coniuga gli orari del brunch e il menu della colazione dando vita a un diverso momento di convivialità e degustazione, vera e propria coccola dopo la frenesia settimanale che troppo stesso obbliga a trascurare il primo pasto della giornata.

Nato dalla visione di Ori Kafri, hotelier d’avanguardia originario di Firenze, il brand J.K. Place è un unicum nel mondo dell’ospitalità di alta qualità in Italia che firma due boutique hotel 5 stelle a Roma e Capri.
 
A partire da ottobre, ogni domenica il J.K. Cafè sta accogliendo gli ospiti interni ed esterni dalle 11 alle 13 con l’abituale ricca colazione continentale, cui è possibile abbinare due piatti a scelta (uno dolce e uno salato). Le proposte, studiate ad hoc ogni settimana dall’Executive Chef Michele Ferrara, includono per esempio:

  • Sweet and salt pan cake: pancake, uova all’occhio di bue, bacon, sciroppo d’acero
  • Bruschetta con la mortazza: pane integrale, mortadella, squacquerone, pistacchio del Bronte
  • J.K. BKF buns: uovo strapazzato, bacon, cheddar, salsa bbq, rösti di patate
  • Roman sweet toast: pan brioche, ricotta di pecora, visciole, mandorle

A rendere ancora più avvolgente e rilassante l’atmosfera, un accompagnamento musicale con rotazione settimanale di note jazz, classiche o moderne suonate live al pianoforte, chitarra, violino o clarinetto.

La sontuosa lobby dell’Aleph Rome a pochi passi da via Veneto.
L’Aleph Rome Hotel e l’arte contemporanea:
“Con-domini” di Massimo Antonelli
fino al 15 dicembre 2021

L’Aleph Rome Hotel e l’arte contemporanea:“Con-domini” di Massimo Antonelli

L’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, sempre attento alle tematiche del bello, dell’arte e della creatività prosegue il suo programma di mostre personali di arte contemporanea curato da Gabriella Perna. Dopo i successi delle mostre precedenti, dedicate a Tommaso Cascella, Giuseppe Modica, Pino Procopio e Simona Tavassi è ora la volta di Massimo Antonelli, con la sua personale “CON – DOMINI”.

Artista concettuale, famoso per le sue “grattugie” in cui materia e colore portano un messaggio contemporaneo: la grattugia da comunissimo utensile presente in tutte le case diventa elemento centrale di una composizione complessa, in cui i colori si alternano, le forme si deformano, si replicano e si scompongono in un racconto sempre nuovo. Ogni opera è metafora della vita umana quotidiana, racconta storie, disagi, emozioni in una sorta di graffiante film della vita. 

L’oggetto diventa strumento di riflessione e intraprende nuovi percorsi, in una sorta di trasfigurazione dell’utensile che, da strumento meccanico, diventa elemento primario di una narrazione concettuale.

L’artista ha dichiarato in una intervista che “guardando grattacieli dall’alto, a New York, ha avuto l’impressione di vedere tante grattugie che “grattano dentro”, in un contesto urbanistico che nulla lascia alla dimensione umana”. Nella sua opera i fori delle grattugie sono le sofferenze, le alienazioni e “la sua ulcera perforata”.

“Siamo particolarmente fieri di ospitare questa mostra, il cui contenuto va al di là della bellezza estetica e del prodotto artistico“ ha dichiarato Massimiliano Perversi, direttore generale dell’Aleph Rome Hotel” è una narrazione complessa e emblematica, che fa riflettere sul rapporto dell’uomo con l’ambiente, a volte graffiante, in cui vive”.

La mostra CON_DOMINI vede la presenza di 38 opere particolarmente significative, in un incisivo e mai banale percorso espositivo sulla metafora degli agglomerati urbani e della vita metropolitana.  metropoli.

Ancora una volta l’Aleph Rome Hotel sa stupire i suoi ospiti con il linguaggio della creatività e dell’innovazione, aprendo i suoi spazi all’arte concettuale, che da pura estetica diventa narrazione e denuncia.

Da venerdì 26 novembre a giovedì 2 dicembre offerte speciali su tutti i tre hotel Bettoja nel cuore di Roma, Hotel Mediterraneo, Massimo d’Azeglio ed Atlantico.

FORMULA BETTOJAL’offerta “Black Friday(s)” vale dal 26 novembre al 2 dicembre presso Hotel Atlantico, Hotel Massimo d’Azeglio e Hotel Mediterraneo, i tre Bettoja Hotels capitolini. La catena alberghiera è nata dalla passione della famiglia Bettoja per l’ospitalità e testimone della storia d’Italia dai tempi dell’Unificazione. Con i suoi tre palazzi, 493 camere complessive e un’offerta business che è un perfetto mix tra tradizione e innovazione, il gruppo Bettoja nasce a Roma nel lontano 1875 ed e è tutt’oggi uno tra i più vitali gruppi alberghieri capitolini. L’Hotel Massimo d’Azeglio è il primo della collezione, è disegnato in pieno stile “Umbertino” ed emana tutto il fascino del Risorgimento. Vanta una preziosa cantina di vini pregiati dove regna incontrastata l’incredibile atmosfera italiana di fine secolo, l’antico Ristorante Massimo d’Azeglio e tre moderne sale riunioni che ospitano fino a 180 persone a platea. Tra i migliori esempi di Art Decò della Capitale, l’Hotel Mediterraneo si distingue per il suo lusso severo e monumentale, tipico degli anni Quaranta e dello stile dei “Telefoni bianchi”; gli interni sono dominati dal legno e dal marmo e il tema ricorrente del mare da cui ne trae il nome si nota nettamente in tutti i dettagli. Ha due ristoranti e un Roof Garden che vanta una vista a 360° sulla capitale, ed è l’edificio maggiore della collezione e tra i più alti di Roma. Proprio come i primi due hotel, collocato sull’Esquilino, il colle più alto di Roma, chiude la triade dei Bettoja Hotels l’Hotel Atlantico, che accoglie gli ospiti in un suggestivo palazzo del 1935.

L’offerta prevede Prima Colazione, Free Early check-in e late check-out, 10% di sconto sul menu à la carte del Ristorante Massimo d’Azeglio.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”