23 Luglio 2024

Rome List, itinerari insoliti a Roma

Una guida per designer che esplora in digitale le destinazioni inedite della capitale: dalle gallerie d'arte ai negozi più curiosi.

23 Luglio 2024

Rome List, itinerari insoliti a Roma

Una guida per designer che esplora in digitale le destinazioni inedite della capitale: dalle gallerie d'arte ai negozi più curiosi.

23 Luglio 2024

Rome List, itinerari insoliti a Roma

Una guida per designer che esplora in digitale le destinazioni inedite della capitale: dalle gallerie d'arte ai negozi più curiosi.

ROME LIST offre una prospettiva fresca e originale sulla città, tracciando percorsi alternativi attraverso 35 luoghi divisi in 6 categorie: Relax, Marvel, Explore, Learn, Shop e Taste. La selezione comprende gallerie, atelier, architetture, hotel e ristoranti, rendendo così ROME LIST una guida rivolta ad architetti e designer, a turisti e romani, ad appassionati e semplici curiosi.

L’itinerario è disponibile in formato digitale sul sito www.mintlist.info al prezzo di 10€.

Nella foto di Omar Golli, Pizzicarola: da un’idea di Carola Calò, è la bottega di quartiere a Monteverde, Roma, in cui trovare prodotti di qualità e fare la spesa in modo consapevole. Si fa anche pranzo e aperitivo.
Spazio Sette (foto di Omar Golli), più che una libreria un hub culturale. Si trova in via barbieri 7 a Roma. MINT LIST sottolinea l’importanza del fare rete e di creare una mappatura dei siti dedicati al design e all’architettura nella capitale. Tracciando percorsi alternativi rispetto ai circuiti più tradizionali, ROME LIST raccoglie 35 luoghi divisi in 6 categorie: Relax, Marvel, Explore, Learn, Shop e Taste. Tra questi, gallerie, atelier, architetture, hotel e ristoranti, scelti in base al valore del progetto, alla rilevanza architettonica e alle storie legate ai progettisti o ai proprietari. Attraverso questa configurazione, l’ambito di esplorazione si amplia, rendendo ROME LIST una guida rivolta ad architetti e designer, a turisti e romani, ad appassionati e semplici curiosi.
 
In un contesto eterogeneo sempre più stimolante, Roma continua la sua evoluzione esercitando un’importante influenza sul modo in cui anche professionisti e imprese percepiscono i suoi spazi. La città si trasforma in un polo magnetico per nuove iniziative, creando una trama di connessioni che costituiscono a poco a poco un nuovo tessuto, agendo da motore creativo a livello locale, contribuendo in modo significativo all’affermarsi della capitale.
 
La pizzeria Ardecore, lo studio di Dylan Tripp, La Rinascente di Piazza Fiume, l’hotel Six Senses Rome, Spazio Mala e The Dome LUISS Guido Carli, sono solo alcuni dei 35 spot che compongono il progetto.
 
ROME LIST è molto più di una semplice selezione: funge da agente di sensibilizzazione e promozione della cultura architettonica, incoraggia ad avere maggiore attenzione per i progetti che si differenziano per la qualità con i quali sono stati disegnati, allineandosi alla visione più ampia dell’agenzia nel sostenere il potere trasformativo del design.
 
MINT LIST dipinge così lo stato di fatto della città, muovendosi in parallelo con le realtà coinvolte, tracciando le fila della narrazione. Il progetto mira a plasmare il paesaggio visivo di Roma, consentendo alla comunità di apprendere e vivere lo spazio urbano da una prospettiva nuova e originale.
Con testi a cura di David Plaisant, la lista è disponibile esclusivamente online sul sito di MINT LIST www.mintlist.info in formato digitale, con aggiornamenti annuali. Il lancio è stato anticipato da un evento a marzo 2024 in collaborazione con TALEA Studio ed ospitato e supportato da HENRYTIMI, galleria art interior, uno dei luoghi inclusi nella selezione che ben ne rappresenta lo scopo.
 
ROME LIST è stata creata grazie alla collaborazione di Omar Golli per alcuni scatti inediti, oltre a diversi fotografi di rilievo: Paolo Abate, John Athimaritis, Alberto Blasetti, Marco Cappelletti, Lorenzo Catena, Daniele Criscenzo, Eller Studio, Manon Houston, Nikolas Koenig, Max Littera, Ilaria Magliocchetti Lombi, Carlo Romano, Flavia Rossi, Alessandro Saletta e Agnese Bedini (DSL Studio).
 

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”