Ripartono le iniziative in giro per fiere e piazze d’Italia che tutelano la denominazione di origine protetta di vini e alimenti italiani. Il DOP è un valore assoluto della nostra tavola (e della nostra economia) e ad aprile si appresta a rimettersi in mostra a Vinitaly, la piĂą grande fiera vinicola italiana che si svolge ogni anno a Verona. Le eccellenze DOP sono anche identitarie della diversificazione territoriale italiana. E quindi un valore legato indissolubilmente alle nostre regioni. Che finalmente oggi si può dire creano anche turismo, il cosiddetto “Turismo DOP”. Le aree geografiche delle produzioni locali tutelate sono a ttuti gli effetti dei “destination brands”, infatti sempre piĂą si sente dire “vado nella terra dei limoni” o simi. Ed è per questo che oggi, nel nostro paese, i consorzi di tutela italiani fanno molto per lo sviluppo e la promozione del territorio.
I grandi protagonisti sono il Salame di Varzi Dop, il Prosciutto Crudo di Cuneo Dop, il Formaggio Montasio Dop e i Vini Garda Doc, simboli dell’eccellenza che raccontano storie di territori, di tradizioni e di comunità . Questi marchi distintivi, sostenuti da rigorose normative dell’Unione Europea, non solo tutelano la genuinità e l’autenticità dei prodotti ma rappresentano anche un faro di qualità e affidabilità per i consumatori.

Tra i dati statistici che piĂą colpiscono, la Sardegna è la regione con la maggior quota nazionale di produttori (19%). Gli Ortofrutticoli e cereali il settore con il maggior numero di prodotti riconosciuti Dop e Igp. L’Italia può vantare 583 prodotti DOP (Denominazioni di origine protetta), 266 IGP (Indicazioni geografiche protette) e 4 STG (SpecialitĂ tradizionali garantite). Si pensi che solo nella Toscana, le eccellenze DOP fanno fruttare un giro d’affari di oltre 1,3 milioni di euro.
Questi prodotti non solo celebrano la diversitĂ e la ricchezza del patrimonio agroalimentare europeo, ma sono anche protagonisti di storie di terra, tradizione e passione. Attraverso la loro qualitĂ , contribuiranno a creare momenti di condivisione e gioia durante ogni momento dell’anno.