19 Febbraio 2025

Le migliori app di viaggio del 2025: impossibile non scaricarle prima di partire

Non solo TripAdvisor e Google Maps. AirHelp è gratuita e fa rimborsare i biglietti dei viaggi aerei.

19 Febbraio 2025

Le migliori app di viaggio del 2025: impossibile non scaricarle prima di partire

Non solo TripAdvisor e Google Maps. AirHelp è gratuita e fa rimborsare i biglietti dei viaggi aerei.

19 Febbraio 2025

Le migliori app di viaggio del 2025: impossibile non scaricarle prima di partire

Non solo TripAdvisor e Google Maps. AirHelp è gratuita e fa rimborsare i biglietti dei viaggi aerei.

Gli analisti del settore viaggi prevedono che il 2025 sarà un anno da record per quanto riguarda vacanze, gite più o meno brevi, e tour organizzati. Le destinazioni raggiungibili sono aumentate, le restrizioni sui voli sono un vecchio ricordo e moltissime persone sono già alle prese con l’organizzazione del prossimo viaggio. E in questo lavoro di preparazione le app che stiamo per scoprire potrebbero dare una grossa mano.

I grandi classici: TripAdvisor e Google Maps

Tutti la conosciamo da moltissimi anni e tutti continuiamo a fidarci di lei e delle sue informazioni. Stiamo parlando di Tripadvisor, probabilmente l’app più conosciuta nel mondo travel. Tripadvisor è famosa per le recensioni delle strutture ricettive e delle mete turistiche ma offre altre anche funzionalità molto interessanti come un sistema di geolocalizzazione per trovare i punti di interesse e un forum interattivo in cui gli utenti possono scambiarsi informazioni in tempo reale.

Altro grande classico è Google Maps, app punto di riferimento per la navigazione e la ricerca. Anche Google Maps, al di là della funzione “navigatore” è perfetta per muoversi in viaggio. In primis perché l’opzione “mappa offline” consente di orientarsi anche in assenza di connessione internet. In secondo luogo, perché grazie alla modalità “street view” diventa davvero impossibile perdersi. Terzo punto di forza le decine e decine di informazioni disponibili su ogni tipo di attrazione o attività commerciale.

L’app di AirHelp per farsi rimborsare i biglietti aerei

Gli ultimi anni passeranno alla storia dell’aviazione civile per i record negativi di ritardi aerei o cancellazioni dei voli tout court. Non per niente in contemporanea si sono registrati anche i picchi di richieste rimborsi voli e risarcimenti pagati alle vittime dei disservizi. 

Secondo gli esperti del settore la situazione non cambierà neanche nei prossimi mesi e quindi è meglio premunirsi. Come? Scaricando l’app gratuita di AirHelp, società che da anni è impegnata nel tutelare i passeggeri aerei e assisterli nelle richieste di rimborsi voli. Utilizzarla è semplicissimo. Basta inserire la data di partenza e il numero del nostro volo e il programma ci dirà in tempo reale se, in caso di ritardo o cancellazione, ci spetta un rimborso. Inoltre, darà importanti consigli su come muoversi a livello legale in merito a eventuali richieste di risarcimento o in caso di controversie con la compagnia aerea.

Problema valigia risolto con Packpoint

Un altro grande cruccio quando si organizza un viaggio è la preparazione della valigia. Ma per i più pigri c’è una ottima notizia e si chiama Packpoint. Basta scaricarla, inserire la meta del viaggio e la sua durata e in pochi secondi avremo davanti una lista di cose da mettere in trolley, borse e borsoni. Il tutto tenendo anche conto delle condizioni meteo che troveremo una volta a destinazione. Decisamente consigliata per chi vuole evitare lo stress anche prima della partenza.

Polarsteps, il tuo diario di viaggio

Viaggiare in molti luoghi diversi è una delle esperienze più belle che possiamo fare nella vita. E da qualche tempo, grazie alla tecnologia, è diventato estremamente semplice e immediato conservare i ricordi di ogni singolo viaggio. Questo grazie all’app Polarsteps, vero e proprio diario di bordo digitale. Polarsteps è programmata per tracciare ogni spostamento e itinerario, per registrare le foto e per aggiungerle ai profili personali social.

<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/bkn0NMjeuZk?si=gEyyLRd2ySwkytJZ” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share” referrerpolicy=”strict-origin-when-cross-origin” allowfullscreen></iframe>

Moovit, l’app per muoversi in ogni città 

Una delle cose più difficili quando scegliamo una vacanza in città è quella di orientarsi e di trovare i mezzi pubblici migliori per raggiungere i luoghi di interesse. Proprio per risolvere questo problema è nata Moovit, app che offre guide al trasporto pubblico in oltre 1.200 città del mondo. Disponibile in 42 lingue diverse e funzionante in oltre 70 Paesi, Moovit fornisce agli utenti orari, percorsi disponibili, mezzi pubblici migliori e avvisi relativi al traffico.

Showaround

Tra le app di viaggio che hanno registrato i numeri migliori negli ultimi anni c’è sicuramente Showaround, programma decisamente innovativo e interessante. Showaround permette infatti di prenotare tour e visite guidate con persone del posto che si mettono preventivamente a disposizione in cambio di una piccola somma di denaro o gratuitamente. Nel menù è possibile scegliere la lingua della guida e selezionare i nostri interessi per trovare la persona più adatta. Un ottimo sistema per respirare la vera atmosfera del Paese che stiamo visitando spendendo pochissimo.

Wise, per pagare ovunque tu sia

Proprio la questione pagamenti è una delle più annose quando si viaggia in un altro Paese. Se ci spostiamo in Europa le cose sono abbastanza semplici grazie all’Euro. Viaggiando in Asia, America o Inghilterra la questione diventa più complicata e faticosa. Per renderla molto più semplice è sufficiente scaricare Wise, app che consente di pagare tranquillamente all’estero senza pagare le odiate commissioni. Il tutto facendoci risparmiare sul tasso di cambio. E se a questo aggiungiamo che Wise funziona sia come carta di credito virtuale che come conto corrente in cui è possibile depositare denaro si intuisce il motivo per cui rientra in questa rassegna delle migliori travel app dell’anno.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”