Packaging Première & PCD Milan, l’evento di riferimento per il mondo del packaging di alta gamma, fino al 15 maggio animerà gli spazi dell’Allianz MiCo (Gate 4, viale Scarampo) con creatività, innovazione e visioni future.
Oltre 320 espositori, provenienti da 10 Paesi, accolgono professionisti, designer e brand in un contesto unico, dove arte, tecnologia e sostenibilità si incontrano per raccontare il futuro del packaging del settore fashion, beauty, wine & spirits, fine food e jewelry attraverso conferenze e installazioni esperienziali. Tra i protagonisti dell’edizione 2025 vi è l’intelligenza artificiale, al centro di un’esplorazione artistica e progettuale a cura dei digital artist Andrea Filippi e Gabiele Moschin. Packaging Première presenta le anteprime di prodotto, offre spazio per la sperimentazione e l’innovazione e aiuta i manager a capire le tendenze, accelerando i tempi decisionali per consentire alle aziende di raggiungere prima il mercato. Il packaging di lusso è un mondo a sé. Dominato dalle forti personalità dei brand, si esprime in forme suggestive e originali, basandosi su una filiera produttiva progettata per perseguire l’eccellenza della lavorazione delle materie prime fino al prodotto finito.
“Packaging Première & PCD Milan 2025 è un punto d’incontro tra mondi diversi – dall’arte alla tecnologia, dalla sostenibilità al design – che dialogano per tracciare il futuro del packaging di alta gamma. Questa edizione offre molti stimoli, in cui visioni creative, innovazioni concrete e nuovi linguaggi si fondono per ispirare il settore e dare vita a nuove idee”, dichiara Lara Castagna, Head of Event di Packaging Première & PCD Milan.
Sin dall’ingresso, i visitatori sono condotti in un percorso multisensoriale, grazie alla collaborazione con l’Italian Perfumery Institute e Integra Fragrances, che hanno sviluppato tre fragranze ispirate al concept artistico dell’edizione. Le profumazioni evocano un giardino del futuro, in cui bellezza e natura si fondono nei fiori, nei frutti e nei vegetali, dando vita a un’esperienza sospesa tra emozione e immaginazione.
L’Art Gallery 2025 ospita 27 opere create con l’aiuto dell’AI da artisti e studenti internazionali che raccontano una nuova estetica, dove virtuale e reale si intrecciano. Le opere sono state realizzate grazie al supporto dei partner tecnici Grafica Valdarno (per la stampa delle opere), Fontana Grafica (per la fornitura tele su cui vengono stampate le opere) e Luxoro (per la nobilitazione della stampa delle opere).
All’interno dello spazio espositivo un’area è dedicata adAvant-Garde, l’iniziativa di Packaging Première & PCD Milan che valorizza i progetti più innovativi del settore in termini di sostenibilità, design e materiali. I vincitori della quarta edizione di Avant-Garde verranno premiati con un riconoscimento giovedì 15 maggio alle ore 11 presso il Main Stage. Da non perdere, il Design Hub powered by Avery Dennison, una galleria dedicata alla narrazione visiva dei brand attraverso il packaging dove sono presenti alcune tra le migliori agenzie di packaging design tra cui Advision, Anisha, Batllegroup, Bulldog, Idem Design, NSG, Okay Monday.
In ambito conferenze, il Main Stage e il nuovissimo Ring Stage offrono un ricco palinsesto di incontri con esperti internazionali, aziende e creativi, approfondendo temi chiave come l’evoluzione del packaging, la retail experience, le tecnologie emergenti e le strategie di comunicazione, per citarne alcuni.
Packaging Première & PCD Milan 2025 è più di un evento: è un laboratorio creativo, un osservatorio sul domani e uno spazio di sperimentazione. Proprio qui mercoledì 14 maggio verrà annunciato il vincitore di EVOilàbel – Label Design Contest, il concorso per la miglior etichetta di olio EVO promosso da Epson Italia in collaborazione con l’Associazione Nazionale Donne dell’Olio e Nexidia.
Per accedere a Packaging Première & PCD Milan è necessario effettuare la registrazione, obbligatoria e gratuita, al seguente link:
https://register.visitcloud.com/survey/13niag79jw6y3?translation=2osctdwd2hreg&actioncode=1183. L’ingresso è riservato agli operatori del settore.