
Se Napoli non cambia e diventa un trend
Il 2023 come il 1987 per Napoli e i napoletani. Allora c’era Maradona e lo scudetto, una sacca di criminalità
Il 2023 come il 1987 per Napoli e i napoletani. Allora c’era Maradona e lo scudetto, una sacca di criminalità
Con una sfilata di carrozze addobbate a festa, il giorno di Martedì Grasso del 1873, nasceva il Carnevale di Viareggio.
Al 430 di Kings Road, nel quartiere di Chelsea, Vivienne Westwood diede una moda da indossare ai reietti della società
Democratizzazione e modernizzazione del mondo fashion. La strada intrapresa dalle griffe mondiali in questo autunno 2022 è quello dell’avvicinamento all’abbraccio
“Famous for being famous” li bollava sin dagli anni 60 Daniel J. Boorstin. Erano comprimari della vita pubblica senza particolari
Alphabet, Meta e Amazon hanno raddoppiato la loro quota di entrate pubblicitarie negli ultimi 5 anni, secondo il recente report
Un essere speciale, ricorda Andy Bluvertigo. La sperimentazione che si addentra nella musica pop italiana.
Un irreale esperimento sociale dicono alla HBO, il colosso americano dell’intrattenimento visivo. “Fake Famous” viene promossa come la serie della
Siamo ormai abituati a tante rinunce, di ogni ordine e grado. Ma fa sempre un certo effetto, specie in tempi
Una società che prende a calci, letteralmente, il lavoro altrui e l’arte (di Jago per la precisione), la forma massima