Gabriele Mencacci Amalfitano, è nato a Roma e ha vissuto l’infanzia sulle Alpi. Voce, chitarra e autore dei Joe Victor con i quali ha pubblicato due album (Blue Call Pink Riot 2015, Night Mistakes 2017). È laureato in filosofia. Amalfitano il nome del suo progetto in italiano. Il Disco di Palermo, suo ultimo album, è un turbinio di luoghi vissuti e consumati da personaggi che vorticano nei propri pensieri, immersi in fotografie, canzoni, rumore o assoluto silenzio. È un album in cui la vita pulsa e l’amore è sempre dietro l’angolo appena svoltato o in quello che si sta per svoltare.
In questa raccolta di canzoni, i testi di Amalfitano sono sanguigni, cantati a squarciagola, nudi, un susseguirsi di immagini e frame che immergono l’ascoltatore dentro la canzone, a viverla. C’è l’elettronica, ci sono le chitarre, ci sono i synth e spesso i loro suoni fanno parte della storia che l’autore racconta, ad accompagnare i diversi scenari dello stesso film.
Il disco, oltre agli inediti, comprende i singoli con cui Amalfitano si è lanciato nella nuova avventura dopo l’esperienza Joe Victor: Estate Capodanno (brano che compare nella serie tv Netflix “Summertime”), Palermo, Ti Amo Piano bar, Marilyn, Maddalena e Ogni mia sbronza. È stato prodotto da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani e suonato, oltre che da loro, da Guglielmo Senatore e Giorgio Maria Condemi.
Dal 2023 è disponibile il concerto di Amalfitano per OGR Club sul canale YouTube @OGRTorino, un set di puro cantautorato colto e intelligente, ispirato al passato, ricco di giochi di parole e di quell’ironia propria della musica leggera italiana. Attraverso la registrazione, sarà possibile rivivere un’esperienza unica tra le pareti del Duomo delle OGR: uno spazio fisico e sonoro, denso e spirituale, capace di amplificare l’espressività e l’intensità che caratterizzano l’artista.
Gabriele Mencacci Amalfitano, in arte Amalfitano, si è esibito a OGR Club nel 2023. Già voce, chitarra e autore dei Joe Victor, ha presentato il suo primo album solista, Il Disco di Palermo, che raccoglie singoli come Estate Capodanno – parte della colonna sonora della serie tv Netflix Summertime– Palermo, Ti Amo Piano bar, e Marilyn. Una performance pulsante, viva, durante cui Amalfitano e la sua band non si sono risparmiati, offrendo al pubblico un set sincero e coinvolgente. Fra i brani eseguiti anche una versione particolarmente sentita del brano di Antonello Venditti Sotto il segno dei pesci.