Siamo nel pieno della Milano Beauty Week 2023 e alle prese col ritorno in città e il riadattamento a tutte le abitudini (e condizioni ambientali) dell’anno. I capelli d’autunno sono uno dei maggiori punti di interesse per quanto riguarda il beauty della persone. E Yves Rocher, produttore francese di cosmesi vegetale, lancia Hairdiag, presentato in anteprima durante la Beauty Week, un servizio sviluppato in collaborazione con TricoItalia – Associazione Italiana di Tricologia. Il servizio è un check-up con microcamera che permette di analizzare in profondità la cute e i capelli per trovare il rituale haircare su misura. Questo strumento, attraverso una microcamera per tricologia cosmetica, analizza il cuoio capelluto e la fibra capillare utilizzando diversi tipi di illuminazione (luce bianca, polarizzata o ultravioletta) al fine di valutare la tipologia e lo stato di salute del capello. propone un servizio di check-up con microcamera che permette di analizzare in profondità la cute e i capelli per trovare il tuo rituale haircare su misura.


Per completare la hair care routine, l’alleato perfetto è l’olio termoprotettore per capelli ghd sleek talker da applicare sui capelli bagnati, ottenendo così risultati professionali più duraturi e conferendo morbidezza ed idratazione al capello.
Realizzato con la tecnica termo-protettiva ghd, il nuovo olio di argan per capelli sleek talker protegge i capelli dal calore ogni giorno, creando una barriera protettiva invisibile.


3 consigli dello specialista per un hair style bello e sano anche a casa propria
Secondo il dottor Francesco Pluchino, dermatologo di MioDottore, per una capigliatura in salute è importante valutare con attenzione la scelta dei giusti prodotti e il loro adeguato utilizzo, ma anche la gestione di spazzole e phon, tagli e spuntatine. Nello specifico, l’esperto spiega:
- Leggere sempre le etichette: quando ci si aggira per gli scaffali del supermercato alla ricerca del prodotto giusto, è importante leggere con attenzione l’INCI, ossia l’elenco degli ingredienti presenti all’interno di un prodotto. È bene evitare di acquistare prodotti contenenti siliconi, petrolati e, soprattutto, parabeni, i quali possono interferire con diverse classi di ormoni, in particolare con gli estrogeni.
- Ad ogni capello, il suo rituale: a differenza di quanto si pensi, lavare i capelli tutti i giorni non è sempre dannoso e non favorisce una maggior produzione di sebo. Quindi, in caso di capelli grassi, via libera a uno shampoo specifico con proprietà batteriostatiche e antifungine ad uso quotidiano, mentre è meglio evitare prodotti con tensioattivi aggressivi, quali SLS e SLES. Per capelli secchi o sfibrati, invece, è consigliabile usare una o due volte a settimana uno shampoo nutriente e delicato a base di acido pantotenico (vitamina B5). Infine, chi combatte contro la forfora può trovare un valido alleato in detergenti con azione antimicotica e decapante; mentre, se il cruccio è la caduta dei capelli, meglio puntare su estratti vegetali come beta-sitosterina, capsico, china e ginseng
- Tra phon, spazzole e falsi miti: per una chioma bella e sana occorre prestare attenzione anche a ciò che avviene una volta usciti dalla doccia. Infatti, l’asciugatura dovrebbe avvenire in maniera naturale, soprattutto in caso di cute grassa, perché il calore del phon favorisce la diffusione del sebo lungo il fusto. Attenzione anche a uso eccessivo e troppo vigoroso di pettine e spazzola: possono danneggiare i capelli, rendendoli più inclini a spezzarsi. Che il rimedio per rinforzarli sia la famosa “spuntatina”? No, tagliare i capelli non li fa crescere più rapidamente né ne limita il diradamento, ma sicuramente è utile per rimuovere le doppie punte.