BAM è più di un parco, un giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano dove vivere esperienze culturali a contatto con la natura. Ed è stato molto appropriato che alla fine di due giorni di dibattiti e riflessioni sull’ambiente, un plotone di star nostrane della musica abbia portato la sua testimonianza di sensibilità green proprio in questo luogo. All’interno di BAM – Biblioteca degli Alberi che è un parco culturale, inclusivo con un’anima e un’identità che abbraccia le comunità, si sono visti artisti diversi tra loro ma con molto in comune. Da Punkreas a Coma Cose, Federica Abbate, Tropea, Erio tutti con la loro musica hanno celebrato la Giornata Mondiale dell’Ambiente che è stata il 5 giugno. Il Festival Green&Blue si è aperto il 5 giugno a Roma in occasione della ricorrenza ed è proseguito il 6-7-8 giugno a Milano con gli approfondimenti settoriali. Gli incontri del Festival hanno fornito informazioni scientifiche e servono a riflettere su cosa significa impegnarsi per far diventare realtà il principio “Una Terra per tutti”, da cui il claim mondiale dell’iniziativa “Earth For All”.

Un programma culturale, che ha promosso il binomio Natura e Cultura all’interno del parco milanese che è vissuto ormai dai cittadini come Agorà della sostenibilità. Green&Blue è stata una tre giorni di momenti dedicati al benessere della persona e della comunità con performance artistiche, laboratori, attività wellness e molto altro.





















Nella gallery Erio, Giuse The Lizia, Punkreas, Coma Cose, Venerus, Federia Abbate, Carlo Cracco. Foto di Luca Micheli per The Way Magazine.